Site icon Giornale del cibo

Zenzero: 10 ricette gustose da portare in tavola a Natale (e non solo)

istetiana/shutterstock.com

 

“Natale allo zenzero” cantavano, qualche anno fa, gli Elio e le Storie tese mettendo in musica un’associazione – quella tra la preziosissima radice e le festività dicembrine – che per molti è naturale. Lasciare pure andare la playlist con le canzoni natalizie che preferite, nel frattempo noi cogliamo l’occasione per attingere al nostro ricettario e proporvi 10 ricette con lo zenzero, sia dolci che salate, da portare in tavola per le Feste!

Conoscendo, poi, le proprietà benefiche dello zenzero l’occasione è ancor più ghiotta perché ci permette di portare in tavola piatti buoni e sani, regalandoci un effetto ringiovanimento naturale per l’organismo e un miglioramento della digestione… perfetto per gli eccessi natalizi!  

Zenzero: 10 ricette dolci e salate per le feste (e non solo)

Lo zenzero ci piace moltissimo, non lo nascondiamo. Vi abbiamo descritto le proprietà, vi abbiamo spiegato come coltivarlo facilmente in casa e anche come consumarlo. Ora, invece, vediamo come utilizzarlo per preparare delle ricette golosissime particolarmente indicate per le Feste… ma non solo!

Biscotti di pan di zenzero

Il nostro ricettario a base di zenzero in periodo natalizio non può non includere i tradizionalissimi biscotti di pan di zenzero. Il suggerimento della lettrice Luna è quello di lasciar riposare l’impasto per almeno una notte intera: il risultato è che le spezie risulteranno più pungenti e intense, spargendo ancor di più l’aroma del Natale.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 1 ora

Vegano: NO

Vegetariano: SÌ

Gluten free: NO

Lactose free: NO

Biscotti di pan di zenzero (pepparkakor)

Casetta di pan di zenzero

Gli omini di pan di zenzero sono troppo facili per voi? Un’altra proposta dolce decisamente molto scenografica e sicuramente molto apprezzata dai più piccoli, o dai più creativi, è… la casetta di pan di zenzero! Per far aiutarci nel procedimento di costruzione vera e propria della struttura della casa, possiamo utilizzare dei bicchieri e fare attenzione al fatto che il pan di zenzero si sia ben raffreddato prima di assemblarlo e decorarlo con la glassa.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 1 ora

Vegano: NO

Vegetariano: SÌ

Gluten free: NO

Lactose free: NO

Casetta di pan di zenzero

Zuppa di fagioli, zenzero e frutti di mare

Procediamo con una preparazione che suggerisce una gustosa zuppa di fagioli, zenzero e frutti di mare. L’accostamento degli ingredienti ci potrà sembrare un tantino insolito, ma assicura che il risultato è ottimo. Perfetto, per esempio, per il cenone della vigilia. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 2 ore

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Zuppetta di fagioli coco, zenzero e frutti di mare

Gamberoni al basilico, limone e zenzero

Passiamo, dunque, ai secondi piatti con la ricetta davvero semplice dei buonissimi gamberoni al basilico, limone e zenzero: un piatto dalle molte proprietà e ottimo se servito appena sfornato. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 3 ore

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Gamberoni al basilico, limone e zenzero

Polpettine al limone con marmellata di pomodorini allo zenzero

Le polpettine al limone con marmellata di pomodorini allo zenzero, invece, è una piccola coccola per il palato. Preparate con il macinato di vitello, le polpettine sono arricchite da alcuni pezzettini di zenzero aggiunti direttamente nell’impasto ad insaporire. Una soluzione che possiamo sperimentare anche per preparare polpette di pesce, oppure tutte a base di verdure, per accontentare tutti i commensali.

Cosa ti occorre

Per le polpette

[elementor-template id='142071']

Per la marmellata

Tempo di preparazione: 2 ore

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: NO

Lactose free: NO

Polpettine al limone con marmellata di pomodorini allo zenzero e aceto balsamico

Tartare con zenzero e rum aromatico

Chi è in cerca, invece, di una ricetta a base di zenzero particolarmente sofisticata sarà conquistato da questa tartare di capone con zenzero e rum aromatico. Dopo aver preparato il pesce, dobbiamo marinarlo con un insieme di zenzero tritato finemente, limone prezzemolo, menta, sale, pepe e peperoncino. Senza dimenticare due cucchiai di rum. Il consiglio è di scegliere l’austriaco STROH 80°, ma qualsiasi variante di rum scuro andrà bene.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 2 ore

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Tartara di capone con zenzero e rum aromatico

Quaglia con mele, funghi e zenzero

La preparazione della quaglia con mele, funghi e zenzero è frutto della fantasia di una lettrice, Nila, che garantisce sul risultato: i suoi ospiti hanno apprezzato, a noi non resta che metterci ai fornelli e sperimentare.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 1 ora

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Quaglie con Mele, Funghi e Zenzero

Castagne aromatizzate allo zenzero

Sebbene la stagione delle castagne sia ormai praticamente conclusa, questa ricetta che include anche lo zenzero ci ha conquistati al punto che non potevamo non includerla: stiamo parlando delle castagne aromatizzate allo zenzero e al cavolo belga. Si tratta di un finger food semplice, perfetto per gli aperitivi ed esaltato da un abbinamento azzeccato con un vino: infatti, gli ingredienti ci permettono di esaltare il sapore della castagna.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 30 minuti

Vegano: SÌ

Vegetariano: SÌ

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Castagne aromatizzate allo zenzero e cavolo Belga

Biscotti allo zenzero

Non può mancare in questo ricettario la preparazione dei biscotti allo zenzero. Il vantaggio di questo tipo di preparazione è che i biscotti si conservano per almeno una settimana, rappresentando quindi una valida alternativa per delle colazioni gustose e speziate. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 2 ore

Vegano: NO

Vegetariano: SÌ

Gluten free: NO

Lactose free: NO

Biscotti allo zenzero

Plumcake al cacao, frutta secca e zenzero

Concludiamo il nostro percorso a tema zenzero con una ricetta dolce, ovvero quella del plumcake al cacao e frutta secca. La preparazione non è certo breve, ma il risultato è un dolce ghiotto, perfetto da gustare con un tè caldo come merenda per tutto l’inverno.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione: 2 ore

Vegano: NO

Vegetariano: SÌ

Gluten free: NO

Lactose free:

Plumcake al cacao, frutta secca e zenzero

Quali tra queste 10 ricette creative con lo zenzero, dolci e salate, preferite? 

Articolo scritto con il contributo di Angela Caporale.

Exit mobile version