Tagliate le fragole, sistematele in una coppa abbastanza ampia e conditele con il succo d'arancia, 125 grammi di zucchero ed i due bicchierini di vermouth. Lasciate macerare le fragole per una notte intera in frigorifero.
Cominciate col preparare la crema. Montate i tuorli d'uovo con 75 grammi di zucchero.
Incorporate la farina e diluite con il latte caldo a cui avrete aggiunto l'aroma di vaniglia.
Rimettete sul fuoco mescolando e cuocete finché la crema non si sarà addensata. Togliete dal fuoco e lasciate leggermente raffreddare, avendo cura di coprire la crema con una pellicola in maniera che la sua superficie non asciughi a contatto con l'aria facendo quella fastidiosa crosticina. Mettetela in frigo e lasciatela raffreddare completamente.
La mattina dopo, con l'aiuto di un colino, scolate le fragole dalla succo di marinatura e tenetele da parte.
Montate la panna ed incorporatela al mascarpone cui avrete incorporato anche la crema di latte ed uova.
Sistemate i savoiardi spezzettati sul fondo di 6 coppette da macedonia, bagnateli con il succo delle fragole e distribuiteci sopra la crema. Livellate bene sbattendo leggermente una per una le coppette.
Finite coprendo la crema con le fragole sgocciolate.
Mettete le coppette in frigorifero per almeno un'ora. Tiratele fuori quando cominciate a servire il secondo in maniera da servire il dolce fresco ma non di frigo.