I tagliolini al limone sono un primo piatto dal gusto delicato e profumato. La scelta dei limoni è fondamentale per questa ricetta: è importante acquistare prodotti di ottima qualità e non trattati, poiché la loro scorza darà al piatto un’aroma fresco e intenso. Sebbene i tagliolini si possano comodamente acquistare al supermercato, prepararli in casa aggiunge un tocco di autenticità e sapore che rende il piatto ancora più speciale. Fare la pasta fresca può sembrare un'impresa ardua ma con una macchina per tirare la pasta, il processo diventa accessibile a tutti. Il segreto per avere dei tagliolini perfetti sta nella sfoglia: deve essere sottile, quasi trasparente, per permettere alla pasta di trattenere al meglio il condimento.
Rompete le uova in una ciotolina e man mano aggiungetele alla farina.
Iniziate a mescolare gli ingredienti prima con una forchetta e poi usate le mani.
Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo energicamente fino a che non risulti liscio ed elastico.
Coprite il panetto con la pellicola trasparente e fate riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo spolverizzate con poca farina il piano lavoro.
Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 porzioni; richiudete nella pellicola quelle che non usate subito così eviterete di farla seccare.
A questo punto tirate la pasta con la macchina o in alternativa con il mattarello fino a ottenere una sfoglia molto sottile.
Ricavate tre rettangoli da ciascuna sfoglia, arrotolateli su sé stessi e tagliateli con il coltello a striscioline sottili di 2 mm di spessore.
Man mano, srotolate la pasta e arrotolatela a nido su un canovaccio pulito e leggermente infarinato.
Proseguite con gli altri pezzi di impasto messi da parte.
Per il condimento
Lavate i limoni e grattugiate la scorza (mettetene da parte una metà, servirà alla fine per condire la pasta).
Spremete il succo dei limoni in una ciotolina.
In una padella larga dai bordi alti inserite 2 giri di olio extra vergine di oliva, il burro e la scorza di limone. Dopo un paio di minuti, unite il succo di limone e la panna. Lasciate insaporire qualche minuto e spegnete il fuoco.
Cottura della pasta e preparazione piatto finale
Lessate i tagliolini in acqua bollente salata per 2 minuti, scolateli e aggiungeteli direttamente nella padella con il condimento.
Amalgamate gli ingredienti aggiungendo mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
Spegnete il fuoco e servite aggiungendo su ogni piatto qualche fogliolina di timo limonato, una spolverata di pepe nero e la scorza del limone messa da parte.
Notes
Consigli e conservazione
Se preferite evitare l'uso della panna, vi consigliamo di cuocere la pasta direttamente nella padella insieme al condimento, aggiungendo acqua bollente quando necessario: in questo modo, il burro e il succo di limone si amalgameranno all'amido, creando una deliziosa e avvolgente crema.
Vi consigliamo di consumare la pasta appena fatta e di non conservarla in frigorifero. Si sconsiglia la congelazione.