Go Back
+ persone
LauraSardegna
Quella dei taglierini di castagne alle noci è un'antica ricetta ormai in disuso, originaria della Sardegna centrale (Barbagia e dintorni), che andrebbe inserita nella zattera di salvataggio. La ripropongo perché non vada persa del tutto.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Primi asciutti
Cucina Italia
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

Per la pasta

  • 400 g farina di castagne bio oppure 250 g farina di castagne e 150 g di semola di grano duro bio
  • 2 o 4 uova bio
  • q.b. acqua tiepida
  • 1 pizzico sale fino marino integrale

Per il condimento

  • 50 o 100 g noci tritate e tostate
  • q.b. olio evo delicato
  • q.b. formaggio pecorino sardo Dop grattugiato

Instructions
 

  • Per prima cosa preparate la pasta con la farina di castagne.
  • Lasciatela riposare, dopo riprendetela e fate i taglierini (tallarinos o tadzarinos). Tirate una sfoglia sottile con il mattarello, e con una rotella tagliapasta fate dei taglierini lunghi un palmo (o 20 cm) larghi un dito (o di 2 cm).
  • Finita la lavorazione dei tallarinos, mettete a bollire l'acqua, salate e buttate la pasta.
  • Appena cotta al dente, scolatela e conditela subito con un filo d'olio d'oliva, le noci tritate e il pecorino grattugiato.
  • Servite subito, accompagnate il piatto con un generoso Cannonau del Nuorese (di Dorgali o di Jerzu, o di Orgosolo o di Oliena).