Questa è una ricetta che mia madre (professoressa di Lettere) aveva trovato in un'antologia dedicata a Giovanni Pascoli in cui figurava un componimento in rima in cui il Poeta inviava questa ricetta appunto ad un suo amico che - avendola assaggiata a casa del Pascoli - gliene aveva fatto richiesta. Mia madre l'ha rielaborata con un pizzico di sicilianità.
700grdi verdure, ortaggi e legumi(carote, fagiolini, zucchine verdi, spinaci, broccoli, fagioli secchi, e chi più ne ha più ne metta). Se non si hanno a disposizione questi ingredienti e per abbreviare i tempi utilizzate del comune minestrone surgelato. è ottimo lo stesso!!
10grcaciocavallo ragusano fresco grattugiato o sminuzzato con il coltello
Instructions
In una pentola larga soffriggete in olio d'oliva la cipolla tritata.
Appena imbiondita versate le verdure e gli ortaggi (o il minestrone surgelato) e fate stufare il tutto con la loro stessa acqua di vegetazione.
Dopo qualche minuto versate una buona metà del brodo vegetale e face cuocere il minestrone per almeno un'ora buona.
Quando il minestrone sarà cotto preparate il riso facendolo tostare in olio d'oliva ed aggiungendo alternativamente un mestolo del brodo restante ed un mestolo di minestrone.
Quando il risotto è quasi cotto, aggiungete i tocchetti di salsiccia spellata, il formaggio e - se lo gradite - un bel tocco di burro (80 gr circa) ed ultimate la cottura.
Togliete dal Fuoco e lasciate riposare prima di servire.