Go Back
+ persone
cuocamatta
Dolcini pugliesi natalizi, nessuno al di fuori della Puglia li conosce...squisitissimi.si chiamano così perchè con una buona dose di fantasia ricordano i porcellini.
3.22 da 9 voti
Preparazione 2 ore
Tempo totale 2 ore
Portata Dolci e Dessert
Cucina Italia
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • mezzo chilo di farina 00
  • lievito per dolci bertolini
  • vino bianco quanto basta per impastare
  • 2 bucce di arancia
  • 2 bucce di limone
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • chiodi di garofano
  • cannella
  • confettini colorati
  • 1 barattolo miele

Instructions
 

  • Mettete la farina in una ciotola con i chiodi di garofano, la cannella e il lievito bertolini per dolci, incorporatevi mano a mano il vino bianco, friggete in meno di mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva le bucce di limone e di arancia.
  • Fate raffreddare, togliete le bucce e incorporatelo all'impasto. Fate una palla (non c'è bisogno di farla riposare), prendetene mano a mano delle grosse pallottolle che adagerete sulla spianatoia di legno e ricavatene dei cilindri grossi quanto un dito che taglierete a mo' di gnocchetto della lunghezza di 1 cm., passate quindi ogni gnocchetto sul rovescio di una grattuglia.
  • Fate riscaldare abbondante olio extravergine in una padella e friggete gli gnocchetti poco alla volta. Scolateli su carta assorbente, intanto avrete messo il barattolo del miele a scaldare in un pentolino con dell'acqua.
  • Versate il miele sciolto sui purcedduzzi, rigirateli e metteteci i confettini colorati, rigirate di nuovo.
  • Si mantengono a temperatura ambiente per giorni e giorni... Se ne fate tanti arriverete all'Epifania!