I Pici o pinci sono il caratteristico primo piatto della cucina senese, mangiare povero dei contadini, perché gli ingredienti sono limitati ad acqua e farina. Si accontentavano di condirli con pochissimo olio ed un trito di cipolla, ma si guastano meglio con cacio e pepe, al ragù d’ anatra, con sugo di salsiccia e funghi, salsiccia, patate e fagioli oppure il sugo all’ aglione, fatto con pomodoro, carote, sedano, cipolla e molto, molto aglio.
Ecco la Ricetta dei Pici.
Su di un piano o in una ciotola impastare energicamente per circa 10 minuti la farina, l’ acqua tiepida e il sale.
Lasciare riposare l’ impasto per circa 30 minuti.
Stendere in una sfoglia alta un centimetro dalla quale si ricavano delle piccole strisce.
Lavorare le strisce tra le mani filando il picio più sottile ed uniforme possibile.
La pasta di pici così formata stendetela su di un panno di stoffa e spolverate con semola di grano duro o farina di grano turco, per evitare che si appiccichino.
Adesso sono pronti per essere cotti e gustati a vostro piacere.