La zucca lunga napoletana, chiamata a Napoli cucozza zuccarina, è uno dei tanti prodotti agroalimentari di nicchia inserito dal Ministero delle politiche agricole nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali. L'utilizzo più diffuso di questo ortaggio, nella cucina partenopea, è in abbinamento con la pasta. La tradizione prevede l'uso dei tubettoni come tipo di pasta.
Togliere la buccia alla zucca, lavarla e tagliarla a tocchetti.
In una padella fare imbiondire l'aglio nell'olio. Aggiungere la zucca, il peperoncino e un po di sale, mescolare ed aggiungere 2 - 3 mestoli d'acqua. Portare a ebollizione coperto.
Lasciare cuocere a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto, sino a quando la zucca avrà assunto la consistenza quasi di una crema.
Calare la pasta in acqua poco salata e, a metà cottura, scolarla conservando qualche mestolo di acqua di cottura.
Unirla alla pasta e terminare la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.
Fare riposare qualche minuto ed impiattare con una spolverata di Parmigiano e abbondante prezzemolo tritato.