Mettere a bagno i ceci la sera prima e lasciarli tutta la notte. Al mattino cambiare l'acqua, lasciarli ancora qualche ora, poi lessarli e scolarli.
Soffriggere in quattro cucchiai d'olio la carota, il sedano e la cipolla tritati, il rosmarino e un bel pezzo di peperoncino.
Aggiungere la patata tagliata a cubetti e i ceci (lasciarne eventualmente da parte una manciata per addensare la minestra, qualora ce ne fosse bisogno, frullandoli e aggiungendoli quasi a fine cottura).
Unire il brodo e lasciare cuocere per circa mezz'ora, regolando di sale.
Nel frattempo, lavare con cura le vongole e farle aprire in una padella con un cucchiaio di olio e lo spicchio d'aglio appena schiacciato, sfumando successivamente con il vino bianco e coprendole.
Sgusciarne una parte e metterne da parte alcune con la conchiglia per guarnire i piatti.
Aggiungere al brodo il liquido di cottura delle vongole e cuocervi la pasta. Deve risultare una minestra piuttosto densa: se così non fosse recuperare i ceci messi via all'inizio, frullarli e unirli al composto.
Impiattare e guarnire con le rimanenti vongole.