Tagliate i pomodori a fette dopo averli lavati, sistemateli in un contenitore con lo zucchero e lasciate riposare per una notte intera, oppure 12 ore in frigorifero. Questa accortezza è necessaria per evitare che, durante la cottura, si attacchi lo zucchero sul fondo.
Il giorno dopo fate bollire il liquido che si sarà creato con lo zucchero, l'acqua di vegetazione dei pomodori, togliendo i pomodori quando il liquido avrà preso il bollore mettere i pomodori aggiungendo del succo di 1 limone e la stecca di cannella e cuocere a fiamma bassa fino a quando i pomodori risultino trasparenti e canditi.
Mettere nei vasi la marmellata calda, sterilizzandoli.Chiudere i vasi ermeticamente e fateli raffreddare.
Una volta raffreddati sterilizzare. Lasciare raffreddare nella sua pentola, quando saranno pronti riporli in un luogo fresco e asciutto.
Notes
La marmellata si presenta come una marmellata di fichi con pezzettini di frutta.