Go Back
+ persone
LauraSardegna
I maccarrones de busa originari della Barbagia. Sono una specie di bucatini più corti. Un pezzo di sfoglia, viene avvolto sul ferro per la maglia o i ferretti delle calze. In sardo barbaricino busa: ferro da maglia, buseddas o busiheddas: ferretti per le calze.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Primi asciutti
Cucina Italia
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 400 g di maccarrones de busa
  • 1 astice
  • 1 zucchina
  • 200 g di pomodorini sardi
  • 4 cucchiai olio evo
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 bustina zafferano
  • prezzemolo
  • pepe (facoltativo)
  • sale

Instructions
 

  • Pulite l'astice, lavatelo e tagliatelo a tocchetti, con il carapace preparate un fumetto. Rosolate i tocchetti d'astice con l'aglio tritato finemente e 2 cucchiai d'olio, lasciate cuocere fino a quando diventa tenero, salate e pepate e aggiungete un po' di fumetto.
  • A parte pulite, lavate e tagliate a tocchetti la zucchina, rosolatela con 1 spicchio d'aglio e l'olio rimasto, salate. Cuocete fino a farla diventare tenera.
  • Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nella padella dell'astice, aggiungete qualche cucchiaio d'acqua di cottura del carapace, stemperate lo zafferano.
  • Versate dentro le zucchine e i pomodorini a cubetti, fate saltare tutto per 2 minuti, spolverizzate di prezzemolo tritato. Servite subito.