Go Back
+ persone
LunaB
Gustosa alternativa alle classiche rosse.
Nessuna valutazione
Preparazione 3 ore
Tempo totale 3 ore
Portata Primi asciutti
Cucina Italia
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 250 gr pasta all'uovo a rettangoli
  • 500 gr funghi champignon
  • 4 salsicce di prosciutto
  • 300 gr besciamella
  • parmigiano
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • olio d'oliva extra vergine
  • sale

Instructions
 

  • In una larga padella far soffriggere uno spicchio d'aglio con un po' di olio, quindi unirvi i funghi, salarli, cospargerli di prezzemolo tritato finemente e lasciarli rosolare facendo attenzione però che il loro sughetto non si asciughi troppo. Terminata la cottura spegnere il fuoco e lasciarli da parte.
  • Tagliare a metà le salsicce, spellarle e farle rosolare appena in un po' di olio, quindi sminuzzarle con l'aiuto di una forchetta, aggiungere un altro po' di olio e terminare la cottura.
  • Nel frattempo si sarà messa a bollire una pentola di acqua leggermente salata dove, a questo punto, si caleranno i rettangoli di pasta per qualche secondo, prima di tirarli su con un mestolo traforato e passarli velocemente in una ciotola piena di acqua fredda (da predisporre accanto alla pila di cottura). Al termine di questo passaggio si sistemeranno i rettangoli sul tavolo ricoperto da una tovaglia pulita, per farli asciugare.
  • A questo punto prendere una teglia di grandezza media e ricoprirla uniformemente con uno strato di besciamella leggermente diluita, se necessario, con una goccia di acqua tiepida che la ammorbidisca (diversamente, non essendoci il pomodoro, la lasagna tenderà a seccare). Proseguire con uno strato di pasta, cospargerlo di pezzetti di salsiccia e di qualche cucchiaiata di funghi, distribuire qua e là della besciamella (stavolta non in strato uniforme!) e spolverizzare con abbondante parmigiano.
  • Proseguire con gli strati fino a esaurimento degli ingredienti (ne dovrebbero venire circa 3) e infornare per una ventina di minuti a 180°, o almeno finchè non si sarà formata una crosticina croccante e molto appetitosa.
  • Una volta sfornata lasciarla riposare giusto qualche secondo, quindi gustarla ancora fumante! Variante più ricca e altrettanto sfiziosa: mettere metà funghi e metà piselli, questi ultimi cotti con cipolla e prosciutto.