Poco meno di un’ora per preparare questi involtini assaggiati oggi durante la pausa pranzo presso il seflf-service che frequento di solito.Mi sono fatto chiamare lo chef (tra l’altro un mio vecchio compagno di classe alle medie) d ho insistito per avere la ricetta: sono buonissimi ed essendo i porri sbollentati, nel dopo pranzo non si ripropongono, né lasciano fastidiosi strascichi di «fiatella».Trascrivo la ricetta per 4 persone, così come mi è stata dettata.Oggi ho bevuto birra, ma credo che un buon bianco di struttura sposi al meglio questo piatto.
8fettedi prosciutto cotto affumicato(o prosciutto di Praga)
1-2 cucchiai di grana padano grattugiato
200grdi panna da cucina
½cucchiaino scarso di semi di cumino
1 nocedi burro
sale
Istruzioni
Pulite i porri, eliminando le foglie più esterne, la radice e la parte verde delle foglie, scottateli per 5 minuti in una pentola con acqua bollente salata, scolateli, distribuiteli su un telo e lasciateli asciugare e raffreddare.
Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e avvolgete ognuna in una fetta di prosciutto.
Sistemateli in una pirofila imburrata che li contenga in un solo strato nel senso della lunghezza e irrorateli con la panna mescolata ad una presa di sale ed ai semi di cumino leggermente pestati.
Cospargete la superficie con il grana e passate la pirofila in forno caldo a 200° per circa 25 minuti e poi per altri 5-6 minuti sotto il grill a massima potenza, giusto per gratinare leggermente la panna.
Lasciate riposare gli involtini per 1-2 minuti prima di servire.