Si avvicina il Natale: la Gallina Ripiena in Brodo è una ricetta mantovana adatta per le festività e da me rivisitata, lo so la madre del mio compagno (mantovana doc) si rivolterebbe nella tomba ma vi assicuro che è altrettanto buona quanto l'originale, ma più leggera, perché ho eliminato il lardo e le rigaglie. L'amaretto non l'ho messo perchè non è di mio gusto.
Lavate la gallina e se è necessario fiammeggiatela.
Tritate con il frullatore i fegatelli con la pancetta e la salsiccia.
Aggiungete il pangrattato, il Parmigiano, gli aghi di rosmarino, la salvia, il prezzemolo, l'aglio sminuzzato, la noce moscata, le uova e poco sale.
Riempite la gallina e cucitela con il filo da cucina.
Immergetela in un grosso recipiente colmo d'acqua a cui avrete aggiunto la carota, altro prezzemolo, una costa di sedano, una cipolla con inseriti due o tre chiodi di garofano.
Fate cuocere a fuoco lento per circa due ore o due ore e mezza avendo l'accortezza di schiumare il brodo. Salate quasi alla fine.
Notes
Se volete un brodo più leggero fatelo raffreddare in frigorifero e poi togliete il grasso che si sarà condensato.