Noti per il loro sapore delicato e il vivido colore giallo-arancio, i fiori di zucca sono un ingrediente straordinariamente versatile in cucina. La ricetta più famosa li vede protagonisti in una deliziosa frittura in pastella con un ripieno di acciughe e formaggio filante. Oggi, invece, vi presentiamo una preparazione intramontabile: la frittata ai fiori di zucca. Questo piatto si prepara rapidamente, il che lo rende ideale per un pranzo in famiglia o da portare con sé per un pic-nic, durante una gita fuori porta ma anche per pranzo in ufficio.Credits immagine in evidenza: Gina Vescovi/shutterstock.com
Per prima cosa prendete i fiori di zucca e puliteli: togliete le piccole foglioline alla base, apriteli delicatamente per poi privarli del pistillo e dei filamenti interni. Quindi sciacquateli, asciugateli e tagliateli a striscioline.
Rompete le uova in una ciotola, unite due pizzichi di sale fino, una macinata di pepe nero, il formaggio grattugiato e sbattetele leggermente.
Scaldate 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, unite i fiori di zucca e cuoceteli per un minuto. Aggiungete le uova e cuocete la frittata a fiamma bassa per 8 minuti con il coperchio.
Trascorso il tempo, posate un piatto piano sulla padella e, facendoli aderire per bene, capovolgete la frittata. A questo punto fatela scivolare all’interno della padella e continuate la cottura per altri 6 minuti. Questa volta senza coperchio.
Una volta pronta, servitela ben calda.
Notes
Consigli e conservazione
Si consiglia di consumare la frittata al momento. Potete conservarla in frigorifero per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.
Se volete potete aggiungere alla vostra frittata la provola o la scamorza che doneranno ancora più sapore al vostro piatto!