Go Back
+ persone
cuocamatta
Penso che la frisella pugliese la conoscano tutti, ma la vera frisella pugliese è solo quella fatta con la farina rimacinata di grano duro. Le friselle costituivano il pranzo dei contadini pugliesi nei tempi antichi, sono veramente un bel mangiare, dal gusto semplice e mediterraneo.
3.20 da 5 voti
Preparazione 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Antipasti
Cucina Italia
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 8 friselle
  • pomodori datterino
  • 1 manciata olive nere di Gaeta
  • 1 manciata capperi sott'aceto
  • 8 acciughe dissalate
  • 2 spicchi aglio
  • olio d'oliva extra vergine
  • basilico
  • origano
  • pepe
  • sale

Instructions
 

  • Prendete le friselle, sfrigolatele con l'aglio e passatele appena appena sotto l'acqua corrente per inumidirle.
  • Irroratele con un po' di olio extra vergine a filo, adagiatevi i pomodorini tagliati a metà, un filetto di acciuga per ogni frisella, qualche capperino e le olive di Gaeta denocciolate.
  • Salate, pepate, aggiungete l'origano e qualche fogliolina di basilico sminuzzata.
  • Terminate con altro olio a filo e servite.