Pulite le verdure per il brodo e ponetele in pentola con acqua fredda. Mettete sul fuoco ed intanto che raggiunge il bollore pulite le cipolline di pollo, oggi si trovano confezionate in vaschette come i fegatini, già pulite, ma sarà bene controllarle attentamente.
Quindi appena la pentola bolle salate ed uniteci le cipolline pulite.
Fate bollire fino a che non saranno diventate morbide, potrebbe occorrere anche molto tempo.
Se si ha fretta si può ricorrere alla pentola a pressione e si può sostituire le verdure con un dado da brodo, sfido i puristi a riconoscere la differenza!
Appena cotte, scolate e lasciate raffreddare, successivamente si dovranno tagliare a fettine di circa mezzo cm di spessore.
Pulite le cipolle (vegetali) ed affettatele non troppo fini, quindi mettetele in una capace padella e su di un fuoco bassissimo fatele sudare eliminando via via l'acqua che rifanno.
Quando avranno smesso di rifare acqua, aggiungete olio evo e fate soffriggere sempre dolcemente, non devono colorire.
Aggiungete adesso la passata di pomodoro, e lasciate cuocere fino a che anche il pomodoro non sarà cotto.
Aggiungete le cipolline di pollo ed aggiustate di sale e, per chi piace anche di pepe. Se la cipollata si fosse troppo ritirata aggiungete un mestolo di acqua calda, e lasciate sul fuoco bassissimo fin a che non si siano ben amalgamati i sapori.
Si servono calde, ma soprattutto in estate, consiglio di provarle fredde di frigo.