L’11 novembre, il giorno di San Martino, in Sicilia si preparano dei biscotti secchi e duri aromatizzati con semi di finocchio o anice, conosciuti appunto come biscotti di San Martino. Curiosi di assaggiarli?
In una terrina impastate la farina con il lievito di birra che avrete precedentemente sciolto in acqua tiepida.
Aggiungete lo zucchero, lo strutto, il sale e i semi di anice, e continuate a impastare aggiungendo pian piano dell'acqua fino a che non avrete ottenuto un impasto che abbia la consistenza di quello del pane.
Infine, formate una palla e tagliate l'impasto a tocchetti lunghi quanto basta per creare dei salamini a cui poi darete la forma tipo spirale ascendente (circa 3 cm di diametro).
Adagiate i biscotti, disposti a spirale, ben distanziati su una teglia rivestita con carta forno.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 30 min. Dopo i primi 10 minuti sfornate i biscotti per 2 minuti, abbassate la temperatura del forno a 160 °C e infornate di nuovo facendo cuocere i biscotti di San Martino per i restanti 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare i biscotti in forno spento.