Tutto sugli asparagi: varietà, benefici e spunti per gustarli al meglio

Gli asparagi – verdi, bianchi o viola – sono tra gli ortaggi primaverili più apprezzati, sia per il sapore unico sia per le numerose proprietà benefiche. Ricchi di vitamine (A, C, acido folico), minerali (potassio, fosforo, calcio) e antiossidanti, sono ipocalorici e ideali per depurare l’organismo. Hanno effetti diuretici, contrastano la ritenzione idrica e favoriscono la salute cardiovascolare e ossea. Tuttavia, per chi soffre di problemi renali o di gotta, è meglio evitarli. Si possono consumare fino a due volte a settimana, preferibilmente freschi e cotti al vapore o in padella. In cucina sono versatili e perfetti per tante ricette: da un risotto cremoso a una deliziosa quiche di asparagi. Insomma, sono un vero must di stagione per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.

 

Immagine in evidenza di: Olena Rudo/shutterstock

Guarda altri video

Cosa si mangia a Pasqua in ogni regione italiana

Pasqua in tavola: i dolci della tradizione da Nord a Sud

Ceci e salute: le proprietà benefiche da conoscere

Cerca

Company

Contenuti

Servizi

Scopri anche

Seguici

Company

Contenuti

Servizi

Scopri anche

Seguici

Conoscere

Scoprire

Gustare