Dove mangiare senza glutine a Venezia, i consigli di un celiaco!

baccalà mantecato, su pane senza glutine
Venezia senza glutine offre ristoranti, bacari e pizzerie con piatti tipici e dolci sicuri per celiaci. Scopri i migliori locali per gustarla al meglio!

Venezia è la meta romantica per eccellenza, sospesa tra acqua e cielo, tra sogno e realtà. È la città delle gondole che scivolano lente sui canali, dei tramonti che tingono la laguna di riflessi dorati, delle calli misteriose che si aprono su scorci mozzafiato. E poi c’è il Carnevale storico, con le sue maschere eleganti e quell’atmosfera unica che la rende ancora più affascinante.

Ma Venezia è anche una città da assaporare, dove si può mangiare e bere di tutto. E se sei celiaco? Nessun problema! La Serenissima sa accogliere tutti, offrendo tante opzioni gluten free.

Dove mangiare senza glutine a Venezia?

cicchetti veneziani
Maurese/shutterstock

In questo articolo ti porto alla scoperta dei migliori posti dove mangiare senza glutine a Venezia. Dai cicchetti nei bacari ai piatti tradizionali come il baccalà mantecato, le sarde in saor e i risotti di pesce, fino ai dolci tipici. Sei pronto? Andiamo!

Frary’s – Fondamenta Frari, 2558

Uno dei locali consigliati per il senza glutine a Venezia è senza dubbio Frary’s, a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, nel sestiere di San Polo. Questo piccolo ristorante nel cuore della città propone una cucina internazionale che mescola sapori mediterranei e mediorientali, ispirandosi all’antico legame tra Venezia e l’Oriente. Il menù offre una vasta scelta di piatti gluten free, tra cui antipasti, riso e cous cous di mais, verdure e dolci. Perfetto per chi vuole un’esperienza culinaria che unisce tradizione e scoperta, senza preoccuparsi della contaminazione.

Al Giardinetto da Severino – Salizada Zorzi, 4928

fegato alla veneziana con polenta
bpro.kiev.ua/shutterstock

Situato nel sestiere di Castello, a una manciata di minuti da Piazza San Marco e dal Ponte di Rialto, questo ristorante è una vera perla. Ricavato all’interno del quattrocentesco Palazzo Zorzi, conserva ancora il fascino storico con il suo soffitto a volte e il camino affrescato del ‘500. Il giardino esterno è perfetto per le giornate più calde. Molte delle portate sono disponibili anche in versione senza glutine: io ho scelto gli spaghetti alle vongole e un tiramisù, uno dei migliori che abbia mai assaggiato. Assolutamente da non perdere il fegato alla veneziana con polenta!

La Vecia Cavana – Via Tera Santi Apostoli, 4624

Vicino a Campo Santi Apostoli, questo ristorante si trova in un’ex cavana, un antico ricovero per barche. Qui puoi gustare le specialità veneziane, con un’ampia selezione senza glutine: baccalà mantecato con polenta, sarde in saor, capesante gratinate, fritture e dolci fatti in casa. Hanno una cucina separata per le preparazioni gluten free e sono certificati AIC (Associazione Italiana Celiachia). Un must? I loro ravioli senza glutine sono famosi in tutta Venezia.

Ristorante Trattoria Povoledo – Fondamenta Cannaregio, 122/q

Un vero gioiello con terrazza sul Canal Grande, perfetto per chi cerca un pasto senza glutine con… una vista indimenticabile. Il menù offre antipasti, primi e secondi a base di carne e pesce. Da provare le crudités di pesce misto, gli gnocchetti al granchio e il risotto al nero di seppia. Ottima anche la tagliata di manzo e il filetto alla griglia. L’attenzione ai celiaci è massima e il personale conosce bene i protocolli di sicurezza alimentare.

Oke Zattere – Sestiere Dorsoduro, 1414

Tiramisù
New Africa/shutterstock

Un ampio ristorante lungo la Fondamenta delle Zattere, con affaccio sull’isola della Giudecca. Qui trovi pizze senza glutine eccellenti, oltre a piatti tipici veneziani come il baccalà mantecato con polenta. Anche i dolci gluten free, ad esempio tiramisù e panna cotta, sono una garanzia di bontà.

Bacari senza glutine: Bacaro e Trattoria da Fiore – Calle de le Botteghe

Non puoi visitare Venezia senza provare i suoi bacari, le tradizionali osterie dove gustare gli stuzzichini locali. Io mi sono fermato al Bacaro da Fiore e ho preso degli assaggi da asporto perfetti per una passeggiata tra i canali. Il baccalà mantecato su polenta e gli involtini di zucchine, pomodoro e melanzane erano eccezionali.

Gita a Burano: Riva Rosa – Via San Mauro, 296

Se hai più giorni a disposizione, ti consiglio una tappa a Burano, piccola isola famosa per le sue deliziose case colorate e i merletti. Per pranzo, prenota da Riva Rosa e prova il risotto di Go, un piatto tipico a base di pesce della laguna. Il sapore deciso di questo risotto è una vera esperienza gastronomica!

Gita a Murano: Osteria Al Duomo – Fondamenta Andrea Navagero, 20/21

Se invece visiti Murano, l’Osteria Al Duomo è un’ottima scelta. Con le sue sale interne in stile rustico e il bel giardino esterno, offre un menù ricco di piatti senza glutine: baccalà mantecato con polenta, seppie in nero, antipasti di pesce e pizze gluten free. Perfetto per un pranzo rilassato immerso nell’atmosfera autentica dell’isola.

 

Venezia dunque offre tantissime opzioni senza glutine, per ogni gusto ed esigenza. Che tu voglia provare la cucina tipica, una pizza o un dolce, qui troverai sicuramente qualcosa di delizioso senza preoccuparti della contaminazione. Dai ristoranti con vista sul Canal Grande ai piccoli bacari nascosti tra le calli del centro storico, ogni angolo della città offre un’esperienza culinaria indimenticabile e adatta ai celiaci. 

Incuriosito dalla mia lista di esperienze senza glutine a Venezia? Hai già avuto l’opportunità di provare alcuni di questi ristoranti o ne conosci altri che meritano di essere condivisi con noi? 

 

Immagine in evidenza di: Gina Vescovi/shutterstock

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare