Site icon Giornale del cibo

Zuppe, risotti e pasta: le migliori ricette con i fagioli

Africa Studio/shutterstock.com

 

Borlotti, cannellini, rossi, neri, dall’occhio o toscanelli. Quando si tratta di fagioli non so dire quale sia la mia varietà preferita. Oltre a essere molto saporiti, sono ricchi di proteine e hanno il vantaggio di poter essere mangiati da soli o in abbinamento ad altri ingredienti. Zuppe calde, primi con riso, pasta o polenta, oppure accompagnati a carne o pesce se volete portarli in tavola come secondo: c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Ecco allora le nostre ricette con i fagioli più sfiziose!

Ricette con i fagioli: zuppa di patate, funghi, castagne e fagioli

Ha il sapore dell’autunno, questa calda zuppa dal profumo di funghi, castagne e fagioli. Per la ricetta vengono usati i borlotti, preferibilmente secchi e lasciati in ammollo per una notte. La cottura, lenta e prolungata, deve andare avanti fino a che le patate inizieranno a sfaldarsi creando una sorta di crema. Da servire rigorosamente con un filo di olio nuovo, una spolverata di pepe nero e qualche crostino di accompagnamento. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  2 ore + l’ammollo dei fagioli

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Zuppa di Castagne e Fagioli: la Minestra della Montagna 

Zuppa fagioli ai sapori dell’Adriatico

Un ottimo accostamento tra i legumi e il mare, in questo caso l’Adriatico: i fagioli si uniscono a gamberoni, seppie e fasolari. Le verdure che completano la ricetta vengono passate, creando così una vellutata in cui il pesce spicca per profumo, colore e sapore. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  25 minuti 

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Zuppa di fagioli ai sapori dell’Adriatico come piace a me

Risotto con i fagioli

Un riso di buona qualità, una tostatura eseguita a regola d’arte, una cottura lenta in cui il brodo caldo viene aggiunto un po’ alla volta, sono solo alcuni dei trucchi per fare un buon risotto. Aggiungete poi i fagioli, freschi o secchi, precedentemente ammollati e cotti con qualche falda di peperone verde e il risultato sarà un piatto strepitoso.  

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  25 minuti 

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free: NO

Risotto con i fagioli

[elementor-template id='142071']

Pasta fagioli e cozze

Questa ricetta mi ricorda un’estate di tanti anni fa al mare. Non avevo mai assaggiato l’abbinamento tra fagioli e cozze e un giorno, invitata a casa di amici, la provai. Questa è  una versione più “brodosa”, adatta anche a un clima più fresco.  

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  45 minuti 

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: NO

Lactose free:

Pasta e fagioli con le cozze come piace a me

Pasta fagioli e zucca

Un modo diverso di preparare la classica pasta e fagioli: cuocere la zucca lentamente insieme ai legumi, fino a che si sfalderà contribuendo a rendere cremoso il condimento. Un primo piatto perfetto per le sere autunnali in cui le temperature si stanno iniziando ad abbassare.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  2 ore 

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: NO

Lactose free:

Pasta e fagioli con la zucca

Polenta e fagioli 

Un piatto unico dal sapore invernale che sposa la polenta con i fagioli. Potete scegliere di usare ingredienti già pronti, come fagioli in scatola o polenta rapida, per velocizzare la preparazione, ma vi assicuro che se seguite questa ricetta alla lettera il vostro palato vi ringrazierà. La cottura molto lenta, infatti, è proprio quella che permette agli ingredienti di sprigionare tutto il loro sapore. 

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  2 ore e 30 minuti + l’ammollo dei fagioli

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: NO

Lactose free: NO

Polenta e Fagioli (con Farina della Valsugana)

Spezzatino con fagioli

Se anche voi quando sentite nominare Bud Spencer e Terence Hill pensate a una delle tante scene in cui i due mangiano fagioli, allora non potete non provare questa ricetta. Sarà proprio come quella del famoso film? Provatela e fatecelo sapere!

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  1 ora 

Vegano: NO

Vegetariano: NO

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Spezzatino con fagioli

Fagioli nel fiasco

Un’antica ricetta nata per non sprecare la brace del forno in cui veniva cotto il pane. I fagioli, infatti, vengono messi all’interno di un fiasco insieme al condimento, e lasciati cuocere molto lentamente grazie al calore residuo,, dando vita a una ricetta contadina dal sapore rustico. Potete servire i fagioli nel fiasco come antipasto, primo o come contorno.

Cosa ti occorre

Tempo di preparazione:  2 ore 

Vegano: SÌ

Vegetariano: SÌ

Gluten free: SÌ

Lactose free:

Fagioli nel fiasco

E voi, delle tante ricette con i fagioli, quale preferite? 

Exit mobile version