Giornale del cibo

3 ricette con il burro di arachidi gustose e 100% vegetali

Il burro di arachidi è un ingrediente che si trova sulle nostre tavole non da molto, mentre oltreoceano è molto amato e diffuso. Da noi, oggi, viene spesso utilizzato come ingredienti di arricchimento a pancake o panini, ma spesso viene sottovalutato e considerato un mero “extra”. Oggi, allora, vi racconterò 3 ricette con burro di arachidi, completamente vegetali, in cui questa ricca e gustosa crema di legumi – le arachidi, infatti, contrariamente a ciò che si crede, sono legumi! – la fa da padrona.

Ricette con il burro di arachidi: 3 proposte vegane e facili da preparare

A proposito di dolci con i legumi, eccovi tre tra le più semplici e gustose ricette vegan, di cui due sono crudiste, per gustare il burro di arachidi (anche conosciuto come burro di noccioline). Ricordate che, come sempre, a seconda dei vostri gusti, potrete anche decidere di apportare alcune modifiche alle ricette che vi propongo, senza inficiarne la buona riuscita. Quindi, osate e sperimentate senza timore alcuno!

Palline energetiche crudiste al burro di arachidi 

Queste “palline” super energetiche sono pratiche da portare con sé e da tenere in frigo sempre pronte, perché ricche di fibre e di proteine ​​e, soprattutto, perché davvero buonissime: aggiungete a vostro gusto anche altri semi oleosi, se lo desiderate, o riso soffiato e farro. Sperimentate!

Palline con burro di arachidi
Life morning/shutterstock.com

Ingredienti

Procedimento

  1. In un mixer frullate i datteri snocciolati, quindi aggiungete i fiocchi d’avena, il cioccolato, i semi di lino e infine il burro di arachidi e frullate il tutto di nuovo.
  2. MetteteP il composto in una terrina e mescolate con le mani fino a che non risulterà il più omogeneo possibile.
  3. Ora, con le mani ben pulite, preparate delle palline, quindi ponetele su un piatto rivestito di carta da forno naturale e riponete il tutto in frigo per 20 minuti. Trascorso questo tempo, potrete congelarle o mangiarle fresche ogni volta che lo desidererete!

Pane dolce di banana e burro di arachidi

Anche conosciuto come “banana bread”, questo pane dolce di banana e burro di arachidi, soffice e dolce, è ottimo come snack ma anche a colazione. Vedrete, farà innamorare grandi e piccini.

Irina Rostokina/shutterstock.com

Ingredienti

[elementor-template id='142071']

 

Procedimento

  1. Preriscaldate il forno a 180°C; quindi, in una terrina, unite la farina di mandorle, lo zucchero mascobado, la farina integrale, il cacao in polvere, la cannella, i fiocchi d’avena e mescolate per bene.
  2. Ora aggiungete la banana schiacciata e i semi di lino con la loro acqua; poi, l’olio, il burro d’arachidi e il latte vegetale.
  3. Con una frusta o con un cucchiaio di legno, mescolate per bene il tutto in modo che non si formino grumi.
  4. Versare in una teglia per plumcake rivestita con carta da forno naturale e cuocere per circa 45-50 minuti.
  5. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo in modo che sia ben sodo. Gustatelo con una marmellata senza zucchero o anche  una crema di nocciole e cacao.

Dolcetti crudisti con mandorle, datteri e burro di arachidi

Eccovi dei piccoli dolcetti – sempre crudisti – ricchi di burro d’arachidi e 100% vegetali, perfetti anche da preparare con i bambini: una volta assaggiato uno, ve ne innamorerete e non riuscirete più a fermarvi!

A_Lein/shutterstock.com

Ingredienti

Per la base

Per il top

Procedimento

  1. Per creare i dolcetti, mettete in un mixer i datteri e frullate, quindi rimuovete il tutto mettendolo da parte. 
  2. Sempre nel mixer unite le noci, le mandorle, il cioccolato e il cacao, frullate e, pian piano, aggiungete a piccole porzioni il mix di datteri frullato precedentemente, in modo che il tutto si amalgami insieme
  3. Foderate con carta da forno naturale una pirofila: versate l’impasto e schiacciatelo con le mani in modo da appiattirlo il più possibile. Fate riposare in freezer per 15 minuti.
  4. Nel frattempo, lavorate alla preparazione del top dei dolcetti: nel mixer, mettete i datteri e frullate; quindi rimuovete il tutto, mettendolo da parte. Ora aggiungete le mandorle e le arachidi, frullate e poi procedete aggiungendo il burro di arachidi. 
  5. Prelevate dal freezer la base e versateci sopra il top: adagiate un foglio di carta da forno naturale e livellate il top facilmente.
  6. Riponete in frezeer per 20 minuti, poi rimuovetelo dalla pirofila e tagliatelo a piccoli tocchetti creando così dei piccoli dolcetti. Potrete gustarli subito o conservarli in freezer.

 

Come abbiamo scoperto, il burro di noccioline si presta perfettamente per entrare, con tutti gli onori, a far parte di dolci e deliziose ricette vegan. Provate come sempre a sperimentare, scegliendo, ad esempio, di sostituirlo con il burro di mandorle o anche la tahina. Osate, non ve ne pentirete!

Exit mobile version