Mancano poco a Natale, siete (volendolo) ancora in tempo per allestire questa superba pietanza, una volta cara a tutti i popoli settentrionali, magari in sostituzione o alternativa al Cappone in brodo (magari poi rosolato). Scegliere una tacchinella giovane, dal peso proporzionato al numero di commensali, ma non al di sotto dei 2 ½ - 3 kg.
Nessuna valutazione
Preparazione 2 ore h
Tempo totale 2 ore h
Portata Carne
Cucina Italia
Porzioni 4 persone
Ingredients
- 1 tacchinella
- 100 gr fegatini di pollo
- 100 gr salsiccia fresca
- 300 gr polpa di vitello macinata
- 200 gr pane
- 2 spicchi aglio
- 1 cipolla piccola
- 3 uova
- 1 mela renetta
- bacche di ginepro
- 1 cucchiaio latte
- sale
- pepe
- olio d'oliva extra vergine
- 50 gr brandy
- 1 mazzetto prezzemolo
- 2 rametti rosmarino
- 6 foglie alloro
- 1 bicchiere vino bianco
- patate tonde piccole
Instructions
- Ammollo il pane nel latte e lo strizzo.
- Taglio i fegatini minutamente.
- Pelo e taglio a minuti dadini la mela.
- Sbriciolo la salsiccia.
- Trito finemente cipolla, aglio e prezzemolo.
- In una terrina impasto tutti gl'ingredienti, curando di ottenere un composto ben sodo. Se occorre aggiungo poco latte e lascio a riposo in frigo 1 ora.
- Passo alla fiamma la tacchinella, la lavo dentro e fuori, l'asciugo con la carta da cucina, la ungo d'olio all'interno e la condisco con sale e pepe.
- Chiudo con qualche punto di spago il foro dalla parte del collo, riempio la cavità con il ripieno e ricucio il foro.
- Ungo tutto l'esterno della tacchinella con l'olio, la pongo dentro una pirofila da forno abbastanza capiente e la passo in forno caldo, rigirandola di tanto in tanto.
- Quando è dorata da tutte le parti la bagno col vino, aggiungo 2 rametti di rosmarino e il lauro copro con della carta alluminio e lascio cuocere sino che infilando uno stecco nel petto, penetra facilmente e lascia lacrimare un liquido rosato.
- La circondo con le patate, che avrò fatto lessare e che poi ho pelato, le ungo con l'olio aggiungo lauro aglio e rosmarino e faccio ben dorare.
- Porto in tavola la tacchinella intera e la taglio in presenza dei commensali.