A parte qualche ormai tristemente nota difficoltà nell'individurare le giuste dosi... buono buonissimo!
Nessuna valutazione
Preparazione 2 ore h
Tempo totale 2 ore h
Portata Dolci e Dessert
Cucina Italia
Porzioni 6 persone
Ingredients
Per la pasta
- 200 gr farina
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere acqua tiepida
- 1 cucchiaino succo di limone
- 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 3 pere non molto mature
- 125 gr cioccolato fondente
- 6 biscotti secchi
- 2 cucchiai zucchero
- 1 scorza di limone grattugiata
- 2 cucchiai succo di limone
- 3 cucchiai burro fuso
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino latte
- 1 cucchiaino zucchero
Instructions
- Setacciate la farina con il sale, disponetela a fontana sul piano di lavoro ricavandone un incavo centrale, quindi tuffateci dentro l'uovo intero precedentemente amalgamato con 1 cucchiaino di succo di limone.
- Aggiungete l'olio e 3 cucchiai di acqua tiepida, amalgamando bene il tutto prima di incorporare la restante acqua. Impastate con cura lavorando a piene mani fino ad ottenere una pasta liscia e morbida, da qui cui ricaverete un panetto da lasciar riposare sotto una ciotola capovolta per circa mezz'ora.
- Nel frattempo preparate il ripieno sbucciando e affettando sottilmente le pere private del torsolo. Condinditele con il succo, la scorza del limone, lo zucchero e lasciatele riposare qualche tempo.
- Intanto pestate i biscotti e sminuzzate il cioccolato.
- Al termine di tutte queste operazioni riprendete la pasta, lavoratela velocemente e spianatela con cura cercando di ricavarne un bel rettangolo. Quando sarà quasi del tutto spianata, sollevatela con attenzione aiutandovi con le mani infarinate e adagiatela su due fogli di carta forno parzialmente sovrapposti.
- A questo punto spennellate il rettangolo con il burro fuso lasciando tutto intorno un bordo di circa 2 cm, quindi cospargete la parte imburrata con i biscotti tritati.
- Scolate le pere e disponete anche quelle sul rettangolo: completate il tutto con il cioccolato sminuzzato.
- Spennellate il bordo del rettangolo con acqua fredda e ripiegatelo su se stesso in modo da ottenere un rotolo che andrà sigillato esercitando una leggera pressione sui bordi esterni.
- Trasferite lo strudel sulla placca da forno con tutta la carta e prima di infornare cospargetene la superficie con il tuorlo d'uovo diluito con il latte e spolverizzate con il cucchiaino di zucchero.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora.