Questa è la versione ingentilita della pasta acciu e pipi dove il termine acciu sta per sedano. Nella ricetta originale sedano, cipolla e peperoni venivano soffritti in un unico contesto, mentre i pistacchi ed i pinoli tostati erano aggiunti alla fine. Il sapore, inutile dirlo, era qualcosa di eccezionale. Tuttavia il piatto - che tipico della Sicilia sudorientale - era pressochè indigeribile in tempi normali. Io ho pensato questa variante creando un pesto di sedano in crudo e soffriggendo solo i peperoni. Il risultato è leggermente diverso rispetto alla ricetta originale, ma ugualmente buonissimo e - soprattutto - decisamente più digeribile.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora h
Tempo totale 1 ora h
Portata Primi asciutti
Cucina Italia
Porzioni 4 persone
Ingredients
- 350 gr mezze penne
- 60 gr pistacchi sgusciati
- 60 gr pinoli
- 6 gambi sedano
- 2 peperoni rossi
- 1 cipolla
- olio d'oliva extra vergine
- sale grosso
Instructions
- Mondate i peperoni, privandoli dei filamenti interni e dei semini. Tagliateli a strisce sottili.
- Staccate le foglie dai gambi di sedano, lavatele e asciugatele bene.
- Mettetele in un mixer e frullatele assieme ai pinoli, i pistacchi, ½ cipolla tritata ed una presa di sale grosso. Mentre frullate versate a filo l'olio per ottenere un pesto liscio ed omogeneo.
- In una padella antiaderente fate rosolare, in 2 cucchiai di olio, li peperoni per 5 minuti insieme alla mezza cipolla rimasta e tritata.
- Fate lessare le mezze penne in una pentola con abbondante acqua salata, e tenete da parte una tazzina di acqua di cottura della pasta.
- Scolatele al dente e trasferitele nella padella dei peperoni. Fatele saltare per un paio di minuti e se necessario usate l'acqua tenuta da parte.
- Togliete dal fuoco, unite il pesto di sedano e mescolate bene il tutto.