Gelatina di passito

chefmassimo
Si tratta di un dessert di facile preparazione, fresco e delicato (pur se alcoolico), che mette insieme il dolce ed il digestivo. Da servire con dei biscottini secchi.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora
Tempo totale 1 ora
Portata Dolci e Dessert
Cucina Italia
Porzioni 8 persone

Ingredients
  

Instructions
 

  • Tostate moderatamente in forno o in un padellino i pistacchi sgusciati.
  • Mettete a bagno in acqua gelata i fogli di gelatina.In un pentolino mettete la metà della bottiglia di passito con lo zucchero, 2 o 3 strisce di scorza d'arancia, i chiodi di garofano e l'uva sultanina.
  • Portate ad ebollizione e, per ridurre un po' il grado alcoolico, date fuoco facendo attenzione a non avvicinarvi con il viso
  • Lasciate bruciare i vapori alcoolici solo qualche decina di secondi per evitare un'eccessiva caramellizzazione e spegnete.
  • Fate raffreddare qualche minuto (mai aggiungere la gelatina al liquido ancora bollente).
  • Eliminate i chiodi di garofano e le scorze d'arancia ed incorporate i fogli di gelatina avendo cura di strizzarli per bene.
  • Unite la restante metà della bottiglia, mescolate e versate il composto in una coppa di vetro (o altro di Vostra scelta), lasciate raffreddare e mettete in frigo per almeno una notte.
  • Prima di portare in tavola cospargetela con i pistacchi e non fate mancare qualche biscottino da forno tipo quaresimali (con le mandorle tipo cantucci), regina (quelli ricoperti di sesamo) e biscotti all'arancia. Il Vostro Chef Massimo

Notes

Potete anche fare dei bicchierini o delle coppette monoporzione ma, a meno di non aggiungere 1 o 2 fogli in più di gelatina, non provate a scaravoltarla per impiattarla perchè dovrebbe risultare non abbastanza dura.Io personalmente non amo le gelatine troppo dure (tipo quelle che stanno in piedi da sole, e rimbalzano come palline di gomma, che si trovano solitamente in pasticceria) e uso quantità di gelificante molto ridotte (in questa preparazione di fogli di colla di pesce ne metto soltanto tre) preparando monoporzioni o servendo con un cucchiaio in bicchieri o coppette.La gelatina morbida sarà esteticamente meno bella a vedersi ma si scioglie subito in bocca sprigionando immediatamente tutti i suoi aromi.
Il Vostro Chef Massimo

Ultime ricette

Ultimi articoli

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare