A Verona, la notte tra il 12 e il 13 dicembre, tutti i bambini aspettano la visita di Santa Lucia, che porta loro dolcetti o giocattoli. Una tradizione antica ma ancora molta viva, in occasione della quale (in alcune zone della provincia) si preparano dei graziosi biscotti a forma di animaletti, e non solo: maialini, asinelli, oche, gatti, stelle, cuori, alberelli e chi più ne ha più ne metta. Noi li chiamiamo "frollini di Santa Lucia". La ricetta è molto semplice: per realizzarla, seguite con attenzione tutti i passaggi e (naturalmente) dotatevi delle formine più belle che trovate! Io, ad esempio, utilizzo queste:
Puoti di Santa Lucia: la ricetta con il Bimby
Oltre alla tradizionale ricetta fatta completamente a mano, abbiamo pensato di suggerirvi anche la variante da realizzare con il Bimby
Mettere sul piano del tavolo la farina 00, lo zucchero, la vanillina, il lievito per dolci e il sale
Raggrupparli, fare una buchetta al centro e rompervi 1 uovo
Amalgamare il tutto aiutandovi con una forchetta
Unire poi il burro freddo a pezzetti e impastare velocemente il tutto
Formare una palla, avvolgerla in pellicola e farla riposare 30 minuti in frigorifero
Trascorso questo tempo, tirare fuori dal frigo l'impasto e staccarne un pezzo alla volta
Un pezzo alla volta, aiutandosi con farina e carta forno, stendere l'impasto con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di 5 mm, per poi ritagliare delle formine
Sulla placca ricoperta di carta forno posizionare i biscotti un po' distanziati tra loro
Preriscaldare il forno a 200 gradi e infornare il tutto per 10 minuti
Una volta che i puoti si saranno raffreddati, spolverarli con zucchero a velo
CON IL BIMBY
Mettere all'interno del boccale la farina 00, lo zucchero, la vanillina, il lievito per dolci, il sale, 1 uovo e il burro freddo a pezzetti
Impostare il Bimby a velocità 7 per 10 secondi
Tirare fuori l'impasto e formare una palla, avvolgerla in pellicola e farla riposare 30 minuti in frigorifero
Formare una palla con l'impasto, avvolgerla in una pellicola, e proseguire la ricetta come nel procedimento tradizionale