di Giuditta Lagonigro.
Ancora un appuntamento per la Compagnia del Cibo Sincero della Delegazione Venezia Giulia, alla libreria Lovat di Trieste, mercoledì 5 maggio 2010.
L’occasione è data dalla pubblicazione del libro “La Cucina Friulana – Dalle risorgive al mare”, di Alberto Tonizzo, Dario De Bastiani Editore. All’evento seguirà un buffet curato dalla brigata di cucina del ristorante Al Ferarut, a Rivignano (Ud), dove l’autore è chef.
Alberto, pur ancora giovane, vanta una notevole esperienza “maturata sul campo” quale figlio d’arte. Sono Carla e Guerrino Tonizzo ad avviare, negli anni 60, un’osteria a cui annettono un ristorante in cui sono protagonisti piatti di carne, specialmente cacciagione.
Alberto “ruba” i segreti guardando sua madre, e segue suo padre quando questi sceglie i vini da abbinare ai piatti.
Alberto Tonizzo comincia a studiare, frequenta corsi per sommelier, per barman, poi decide di entrare in cucina.
Per ora anticipiamo che Alberto Tonizzo è un cuoco antico – come lo ha definito il gastronomo Giampiero Rorato – che predilige ingredienti naturali, del territorio, nel rispetto di una sana alimentazione e nella riscoperta di sapori della tradizione.
Conosceremo il resto della storia durante la presentazione del libro, ricco di interessanti sorprese.