100 parole per Michail Bulgakov

il maestro e margherita

Giuliano Gallini

Continuando la mia passeggiata tra i classici non potevo non incontrare “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov. Chi non lo conosce? Ebbene: se non lo conoscete correte a leggerlo e mi ringrazierete. Fantastico, veloce, profondo, divertente: indimenticabile. Il Destino è orchestrato dal Diavolo in persona, aiutato dal suo Gatto, che nel pirotecnico inizio ne combina subito una spingendo Annuska, “la nostra Annuska di via Sadòvaja”, a rompere una bottiglia d’olio vicino alle rotaie di un tram di Mosca, dove Michail Aleksandrovic Berlioz, direttore di una grossa rivista letteraria…

Leggi anche

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare