Buona, colorata e soprattutto genuina: la frutta è un alimento che non può mai mancare sulle nostre tavole, né tantomeno durante le merende fuori casa. Per assicurarsi freschezza e benefici nutrizionali, è importante scegliere sempre quella di stagione. Consumare frutta nel suo periodo naturale, infatti, non solo garantisce un sapore più ricco, ma aiuta anche a ridurre l’impatto ambientale e a sostenere l’economia locale.
Oggi, però, non è sempre facile capire quale sia davvero di stagione, soprattutto perché al supermercato o sulle bancarelle troviamo ormai ogni tipo di frutto durante tutto l’anno. In questo articolo ti accompagneremo mese per mese, con consigli pratici per riconoscere e scegliere la frutta più fresca e nutriente in ogni periodo dell’anno.

La lista della frutta di stagione mese per mese
Anche se mele, pere e banane sono presenti tutto l’anno sui banchi del supermercato, ogni frutto ha una sua stagionalità naturale che merita di essere rispettata. Mangiare frutta di stagione non solo ci permette di assaporarla al massimo del gusto e delle proprietà nutrizionali, ma ci consente anche di risparmiare: i prodotti fuori stagione, infatti, tendono a essere più costosi e spesso anche meno saporiti.
Per aiutarti a fare scelte più consapevoli e gustose, abbiamo preparato una lista mese per mese della frutta di stagione. Ti consigliamo di tenerla sempre a portata di mano quando fai la spesa: troverai così sempre qualcosa di fresco, sano e buono da portare in tavola.
Una precisazione: in questa lista non troverai la frutta esotica come ananas e banana, perché non hanno una stagionalità legata al nostro territorio e sono reperibili tutto l’anno.
Frutta di stagione a Gennaio
Iniziamo l’anno seguendo i ritmi della natura. Quando facciamo la spesa, è importante prestare attenzione e scegliere frutta di stagione, più fresca e ricca di nutrienti. A gennaio, nel carrello non possono mancare: arancia, avocado, caco, kiwi, limone, litchi, mandarino, mela, melagrana, pera, pompelmo.

Gennaio ci offre una varietà di frutta succosa e ricca di vitamina C, ideale per affrontare con energia i malanni di stagione. Possiamo divertirci a preparare spremute fresche, dolci deliziosi e piatti salati a base di arance, mandarini, kiwi e mandaranci. Inoltre, marmellate, succhi, frullati e persino oli essenziali possono arricchire la nostra cucina e il nostro benessere. Questa varietà di frutta oltre a essere gustosa è anche un vero toccasana per il nostro corpo. Infatti, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere influenze e raffreddori. Siete curiosi di scoprire tutti i benefici che può offrire frutta di stagione di gennaio?Â
Frutta di stagione a Febbraio

Febbraio è il mese in cui l’inverno è al suo culmine, e per fortuna ci porta anche una grande varietà di frutta che ci aiuta a combattere il freddo e a mantenerci energici e sani. Quando ci avviciniamo al mercato o al supermercato, è bello sapere che possiamo scegliere frutta di stagione gustosa e soprattutto più nutriente.
Ecco cosa possiamo trovare a febbraio: arancia, avocado, dattero fresco, kiwi, limone, litchi, mandarino, mela, pera, pompelmo.
Questa frutta ci offre un vero e proprio tripudio di energia, perfetta per favorire la concentrazione e scacciare lo stress. Le arance e i mandarini, con il loro alto contenuto di vitamina C, continuano a rafforzare il nostro sistema immunitario, mentre i datteri freschi, ricchi di zuccheri naturali, sono ideali per una sferzata di energia durante la giornata.
Se volete approfondire i benefici e le curiosità legati alla frutta di stagione di febbraio, ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo.
Frutta di stagione a Marzo

Marzo è il mese che annuncia i colori vivaci, i profumi freschi e i sapori della primavera. È il momento perfetto per lasciarci alle spalle il freddo inverno e accogliere i primi raggi di calore del sole. Quando andiamo al mercato o al supermercato, ecco cosa possiamo portare a casa questo mese: arancia, avocado, cedro, kiwi, limone, mandarino, mela, pera, pompelmo.
Questi frutti aggiungono un tocco di freschezza alle nostre tavole e sono ricchi di nutrienti essenziali che ci aiutano a mantenere un buon stato di salute. Le arance e i mandarini, ad esempio, sono ancora ottime fonti di vitamina C, mentre il kiwi e il pompelmo ci offrono una carica di antiossidanti.
Per conoscere le proprietà di questi frutti e sapere come portarli in tavola vi consigliamo l’articolo su frutta e verdura di stagione di marzo! In più, se volete soddisfare ogni vostra voglia golosa, vi suggeriamo di provare queste 5 ricette con la frutta di marzo.
Frutta di stagione ad Aprile

Aprile ci abbraccia con la sua primavera in piena fioritura, portando una ventata di freschezza e colore sulle nostre tavole. La frutta di questo mese è un concentrato di vitamine e antiossidanti per il nostro corpo e benessere. Ecco cosa acquistare al mercato e al supermercato ad aprile: arancia, avocado, fragola, kiwi, limone, mandarino, mela, nespola, pera, pompelmo.
Le fragole, in particolare, brillano questo mese: ricche di vitamina C, vitamina E e betacarotene, queste piccole gemme rosse sono una vera e propria fonte di benessere. Possiamo mangiarle fresche, condite con limone e zucchero, con panna o gelato, oppure in una macedonia. Sono perfette anche per fare una marmellata fatta in casa e per decorare dessert. Avete mai assaggiato il tiramisù di fragole? Una vera delizia! E per chi ama sperimentare in cucina, le fragole possono arricchire anche piatti salati, come un risotto alle fragole o l’insalata di aragoste e fragole. Come potete vedere le idee non mancano. Per assicurarvi di fare le scelte migliori, date un’occhiata anche all’articolo su frutta e verdura di stagione di aprile.
Frutta di stagione a Maggio

Maggio è il mese in cui la primavera si mostra in tutto il suo splendore, portando una ventata di freschezza e una ricca varietà di frutta colorata e gustosa. Questo è il periodo perfetto per rifornirci di vitamine, antiossidanti e nutrienti essenziali, tutti presenti nella frutta di questo periodo. Ecco cosa vi consigliamo di acquistare al mercato e al supermercato nel mese di maggio: albicocca, arancia, ciliegia, fragola, kiwi, lampone, melone, pera, pompelmo.
Le ciliegie, in particolare, sono la vera delizia di maggio, ma affrettatevi a mangiarle perché la loro stagione è breve. Esistono tantissme varietà , le più conosciute sono: le Ferrovia, Bigarreaux o Graffioni, Nero, Giorgia, Duroni, Anella fino a metà giugno, e le Marca fino a metà luglio.
Le albicocche, invece, ci accompagneranno per tutta l’estate. Questi frutti ipocalorici sono ricchi di proprietà benefiche: sono facilmente digeribili, hanno un alto indice di sazietà e sono una fonte preziosa di potassio, carotene, vitamine A, B, C e PP, oltre a oligoelementi come magnesio, fosforo e ferro. Inoltre, sono ideali per la salute del corpo e della pelle.
Tutta questa varietà di frutta possiamo gustarla sia al naturale sia utilizzandole per preparare dolci squisiti. Se siete curiosi di scoprire di più sulle ricette e le proprietà della frutta di maggio, ecco i nostri suggerimenti sulle ricette e sulle proprietà della frutta di maggio.
Frutta di stagione a Giugno

Giugno è il mese in cui l’estate fa capolino, portando con sé una ricca selezione di frutta dolce e polposa. Il contadino per questo mese ci consiglia di mettere nel nostro carrello: albicocca, anguria, ciliegia, fico, fragola, kiwi, lampone, melone, mirtillo, passion fruit, pera, pesca, prugna, susina.
Le pesche, simbolo dell’estate, sono succose e dissetanti grazie al loro alto contenuto di acqua (85%) e acido citrico. Questo frutto carnoso e zuccherino si presenta in diverse varietà : dalla polpa dolcissima e profumata, bianca, gialla o rossa, alla buccia sottile o doppia, vellutata o liscia. Che sia pesca noce, tabacchiera, percoca o merendella, ci sono innumerevoli modi per gustarle, e ogni ricetta merita di essere provata!
Anche le susine sono protagoniste di giugno, ricche di vitamina A e con un elevato contenuto di fibre, ideali per regolare l’attività intestinale, e di potassio, utile per la pressione sanguigna. Fare colazione con pane e marmellata di susine è l’ideale per chi soffre di stitichezza o ipertensione.Â
Frutta di stagione a Luglio

Luglio porta con sé il pieno dell’estate e una straordinaria varietà di frutta di stagione che arricchisce le nostre tavole di colori, sapori e nutrienti essenziali. In questo periodo, la natura ci offre frutti perfetti per rinfrescarci e mantenerci in salute, ideali per macedonie, dessert e piatti creativi. Con il caldo estivo, è fondamentale scegliere frutta che soddisfi il palato e ci mantenga idratati ed energizzati. Ecco cosa possiamo trovare di fresco a luglio: albicocca, anguria, ciliegia, fico, fragola (dal Trentino Alto Adige), kiwi, lampone, melone, mirtillo, mora, papaya, passion fruit, pera, pesca, prugna, susina.
I meloni, che continueremo a gustare fino all’autunno, sono dissetanti e ipocalorici, ideali per le diete grazie ai loro benefici diuretici, alla ricchezza di fibre e alle proprietà lassative. Inoltre, sono una fonte preziosa di vitamina A, essenziale per la salute degli occhi. Anche l’anguria è un ottimo frutto per combattere il caldo e mantenersi leggeri, oltre ad avere importanti proprietà e benefici per la nostra salute tutto l’anno.
Possiamo gustare il melone fresco da solo o nel classico abbinamento prosciutto e melone, un intramontabile piatto estivo, semplice e veloce. L’anguria, invece, si presta a una moltitudine di ricette, sia dolci che salate. Abbiamo selezionato per voi 5 ricette imperdibili con l’anguria, perfette per sperimentare in cucina e sorprendere i vostri ospiti. Per saperne di più su cosa portare a tavola, non perdetevi la nostra guida sulla frutta e verdura di stagione a luglio.Â
Frutta di stagione ad Agosto

Agosto è il mese che forse meglio rappresenta l’estate, con un’esplosione di frutti succosi e nutrienti che arricchiscono le nostre tavole. Perfetti per mantenere l’energia e l’idratazione sotto il sole estivo, questi frutti sono ideali per spuntini veloci, ricette creative e dessert rinfrescanti. Ecco cosa possiamo comprare ad agosto: albicocca, anguria, ciliegia, fico, fragola, kiwi, lampone, mango, mela, melone, mirtillo, mora, papaya, passion fruit, pera, pesca, prugna, susina, uva.
Certo, si sa, a far da padrona sulle bancarelle del mercato è l’uva. Ricca di potassio e povera di sodio, è particolarmente consigliata per chi soffre di anemia, affaticamento e artrite. L’uva nera, inoltre, ha importanti proprietà antiossidanti e anticancro, grazie all’alta presenza di polifenoli e di resveratrolo nella buccia. Tra le nostre ricette preferite con l’uva abbiamo scelto per voi l’arista al sagrantino e uva, e la scacciata c’a racina. Se volete saperne di più, dovete assolutamente leggere i nostri consigli sulla frutta e verdura di stagione di agosto.
Frutta di stagione a Settembre

A settembre continuiamo a goderci la dolcezza della frutta estiva, mentre i primi frutti autunnali iniziano a fare capolino, arricchendo le nostre tavole. Ecco cosa possiamo gustare di fresco e gustoso a settembre: albicocca, anguria, fico, fico d’india, lampone, limone, mandorla, mango, mela, melograno, melone, mirtillo, mora, papaya, passion fruit, pera, pesca, pistacchio, prugna, susina, uva.
Tra la frutta maggiormente ricca di antiossidanti c’è proprio il melograno, fonte di flavonoidi che sostengono l’organismo a prevenire l’invecchiamento precoce contrastando l’azione dei radicali liberi. Dunque è d’obbligo sperimentare queste 10 ricette con il melograno che aprono la stagione autunnale.
Le pere, spesso consigliate nelle diete iposodiche, sono ricche di polifenoli, che svolgono un’azione antiossidante e proteggono dai danni causati dai radicali liberi. Una deliziosa torta di pere e noci è quello che ci serve per avere l’energia necessaria per prepararci ad affrontare il freddo!
In questo articolo potete approfondire su consigli, ricette, idee su  frutta e verdura di settembre!
Frutta di stagione a Ottobre

Ottobre ci porta una selezione di frutta che celebra l’autunno, ricca di sapori e nutrienti perfetti per affrontare i primi freddi. Ecco cosa possiamo trovare di fresco e gustoso al supermercato e al mercato a ottobre: caco, castagna, fico, kiwi, lampone, limone, mango, mela, melograno, papaya, passion fruit, pera, prugna, uva.
Ovviamente, i protagonisti della lista della frutta di ottobre sono i cachi e le castagne. I cachi sono ricchi di zuccheri, potassio, beta-carotene e vitamina C. Sono frutti molto energetici e particolarmente indicati per l’alimentazione dei bambini e di chi pratica intensa attività sportiva. Anche le castagne, con il loro elevato apporto energetico, sono suggerite per chi soffre di anemia, stanchezza psicofisica, inappetenza e stitichezza, grazie all’alto contenuto di fibre.
Che ne dite di sperimentare questo connubio energetico di frutta di stagione con una bavarese di castagne in salsa di cachi?
Frutta di stagione a Novembre

A novembre, la frutta di stagione arricchisce le nostre tavole con colori e sapori autunnali. Ecco cosa possiamo trovare di fresco e gustoso a novembre: arancia, avocado, caco, carruba, castagna, fico d’india, kiwi, limone, litchi, mandarino, mela, melograno, papaya, passion fruit, pera, pompelmo, uva.
Questo mese, non possiamo non parlare delle mele! Non tutti conoscono le incredibili proprietà benefiche di questo frutto, considerato un vero e proprio farmaco naturale. Composta per l’85% da acqua, la mela è diuretica, dissetante, ipocalorica e ricca di sali minerali, oltre a essere una fonte preziosa di vitamine A, B, C ed E. Grazie all’elevata presenza di fibre, la mela è un ottimo alleato per ridurre il colesterolo nel sangue, diminuendo così il rischio di cardiopatie e ictus. Inoltre, la pectina contenuta nella buccia aiuta a risolvere problemi di dissenteria e stipsi, e svolge un’azione di contrasto verso le cellule tumorali.
E se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno,  una mela al giorno toglie il medico di torno, allora dovete provare queste squisitezze: crostata di mele con crumble di mandorle, strudel con cialde di mele, torta rustica di mele e rollè di coniglio alle mele.
Ah, avete letto tutto sulla frutta e verdura di stagione di novembre?
Frutta di stagione a Dicembre

Dicembre è il mese delle feste e delle tavole imbandite! La frutta di stagione ci offre una varietà di opzioni per creare piatti deliziosi e salutari. Con il Natale alle porte, è il momento perfetto per sfruttare i benefici della frutta di questo mese, ricca di vitamina C e nutrienti essenziali per affrontare il freddo invernale. Ecco cosa vi consigliamo di acquistare a dicembre: arancia, avocado, caco, kiwi, limone, litchi, mandarino, mela, papaya, passion fruit, pera, pompelmo, uva.
Mentre facciamo il pieno di vitamina C per difenderci dal freddo, pensiamo anche a quale menù portare in tavola in vista delle feste sfruttando frutta e verdura di dicembre? Ecco i nostri consigli:
- Entrée con  limoni ripieni di tonno e capperi, accompagnati da un’insalata di arance e finocchi;Â
- Un primo di crema di riso e pere;Â
- Per secondo del salmone grigliato all’arancia;Â
- Infine, un dessert con soufflè di mandarini di Sicilia e pompelmi grigliati.Â
- E per chiudere in bellezza il liquore di mele cotogne.
Seguire la stagionalità non solo ci fa stare bene, ma aiuta anche a risparmiare. Date un’occhiata anche all’articolo su come scegliere il pesce di stagione.Â
Per qualunque domanda, vi invitiamo a lasciare un commento.Â
Immagine in evidenza di: Kate Stock/shutterstock