Barcellona senza glutine: i consigli di un celiaco

tortilla di patate
Dove mangiare senza glutine a Barcellona? Una guida sicura e golosa tra ristoranti, bakery e locali attenti alla contaminazione, testata da un celiaco.

Dopo aver raccontato dove mangiare senza glutine da Nord a Sud dell’Italia, da Milano a Palermo, passando per Napoli, Bologna e le meravigliose Cinque Terre, era ora di prendere un volo e spingersi un po’ più in là. Non solo con la geografia, ma anche con le aspettative. Barcellona era da tempo nella lista dei luoghi da vedere, ma anche (soprattutto) da assaggiare. E da celiaco, la domanda è sempre la stessa: riuscirò a mangiare bene senza dover spiegare ogni volta cos’è la contaminazione?

Spoiler: sì. Perché Barcellona è una delle città europee più gluten-free friendly, con una proposta gastronomica variegata, gustosa e, cosa fondamentale, sicura per chi convive con la celiachia. Dai ristoranti 100% senza glutine alle bakery artigianali, fino ai locali che dichiarano apertamente di conoscere bene il tema della contaminazione.

crema catalana
Juan Ci/shutterstock

Questa guida nasce dalla mia esperienza diretta da celiaco, da viaggiatore affamato e curioso, e da un’accurata selezione delle migliori fonti locali. Un tour che attraversa quartieri, cucine e profumi, per raccontarti dove mangiare bene (e senza paura) a Barcellona.

Messié Sin Gluten – Carrer de Siracusa, 15 (Fermata metro: Joanic L4 – linea gialla)

Nel quartiere di Gràcia, tra piazzette alberate e locali indipendenti, c’è un posto dove chi è celiaco può sedersi a tavola senza fare troppe domande: Messié Sin Gluten. Qui tutto è privo di glutine, dall’antipasto al dolce, il che significa che puoi rilassarti e scegliere liberamente. Il menù è ampio: trovi piatti caldi e freddi, insalate ben composte, proposte vegetariane e stagionali, oltre a una selezione di birre gluten free davvero interessanti.

Perfetto per un pranzo o per una cena in totale relax dopo aver passeggiato tra le strade colorate del quartiere.

M2 Gluten Free – Carrer de Muntaner, 113 (Fermata metro: Hospital Clínic L5 – linea blu)

croquettas e jamon iberico
Isaphoto2016/shutterstock

In una zona residenziale a pochi passi dall’Eixample, M2 Gluten Free è un ristorante moderno, elegante e completamente senza glutine. La cucina è creativa, con una forte attenzione alla qualità degli ingredienti e una chiara ispirazione mediterranea.

Qui puoi trovare reinterpretazioni sicure e gustose della tradizione spagnola: tortilla de patatas, croquetas morbide dentro e croccanti fuori, e un’ottima paella di mare. Anche i dolci meritano spazio, con opzioni che cambiano spesso ma che includono sempre qualcosa di goloso e ben curato.

Ideale per una cena più tranquilla, magari dopo una giornata trascorsa fra musei e shopping nella vicina Avinguda Diagonal.

Cal Marius – Carrer de Mallorca, 449 (Fermata metro: Sagrada Família L2/L5)

patatas bravas
Karl Allgaeuer/shutterstock

A due passi dalla Sagrada Família, Cal Marius è un locale semplice, quasi spartano, ma con un’anima chiara: accogliere chi cerca un pasto senza glutine e senza scendere a  compromessi. Qui tutto è gluten free, compresi i panini, le tapas e persino la birra.

Il piatto forte è il pastrami, ma vale la pena provare anche le patatas bravas, le alitas de pollo (alette di pollo) e i bagel salati, serviti caldi e ben farciti. Atmosfera rilassata, porzioni generose e prezzi onesti.

En Ville – Carrer del Dr. Dou, 14 (Fermata metro: Universitat L1/L2)

En Ville è uno di quei ristoranti in cui ti siederesti anche senza avere esigenze particolari. Il fatto che sia quasi interamente senza glutine è un plus enorme, ma non è questo a definirlo: è la cucina a parlare. Il menù mescola tradizione catalana e influenze francesi, con piatti curati, ben presentati e porzioni giuste.

Tra le proposte più interessanti ci sono la crema catalana fatta in casa, il risotto al nero di seppia, e le carni cotte a bassa temperatura. Il personale è attento e disponibile, abituato a gestire col sorriso le esigenze alimentari dei clienti.

Restaurant Gut – Carrer del Perill, 13 (Fermata metro: Diagonal L3/L5)

Sempre nel quartiere di Gràcia, lontano dalla frenesia turistica ma pieno di vita autentica, Restaurant Gut è un indirizzo da tenere a mente. Il locale non è completamente gluten free, ma la sensibilità verso la celiachia è evidente: il personale è preparato e molti piatti del menù sono naturalmente privi di glutine o facilmente adattabili.

La cucina è creativa, con un mix interessante tra ingredienti locali e sapori internazionali. Puoi trovare il celebre gazpacho andaluso in estate, salmone con quinoa e verdure grigliate, oppure tataki di tonno con sesamo e avocado.

L’Arrosseria Xàtiva – Carrer de Bordeus, 35 (Fermata metro: Entença L5)

pasta fideuà
etorres/shutterstock

Specializzata in paella e cucina valenciana, L’Arrosseria Xàtiva è una tappa ideale per chi vuole assaporare uno dei piatti simbolo della Spagna. Il menù è chiaro e dettagliato: molte delle preparazioni sono gluten free e contrassegnate con simboli precisi.

Si può scegliere tra paella de marisco, arroz negro al nero di seppia, fideuà (con pasta senza glutine) e opzioni vegetariane. Le porzioni sono generose, i sapori decisi e l’attenzione alla sicurezza concreta, basta segnalarlo in fase di prenotazione.

Jansana Gluten Free Bakery – Carrer de Balmes, 106 (Fermata metro: Diagonal L3/L5)

Se sei celiaco e ami i dolci, preparati: da Jansana non saprai da dove iniziare. Questa bakery è interamente senza glutine, ma potresti non accorgertene, tanto sono belli e invitanti i prodotti in vetrina. Croissant sfogliati, pain au chocolat, torte glassate, pane fresco di ogni tipo, e tutto con una qualità che non ha nulla da invidiare alle pasticcerie “classiche”.

Ogni dettaglio è curato, dalle materie prime alla presentazione. Ottima anche la selezione salata: mini quiche, pizzette, empanadas senza glutine. Ideale per una colazione spagnola speciale, una merenda indulgente o per portarsi qualcosa in giro per la città.

Un paradiso senza glutine dove non ti senti mai “quello con la dieta particolare”, ma semplicemente uno con buon gusto.

Gula Sana – Carrer de València, 169 (Fermata metro: Urgell L1)

Il locale è interamente senza glutine e offre anche tantissime opzioni senza lattosio, vegetariane e vegane, indicate con chiarezza sul menù.

Dolci colorati e fantasiosi – cupcakes, cheesecake, brownies e ciambelle – convivono con piatti perfetti per un brunch rilassato (toast con avocado e uova, pancake dolci o salati), fino alle proposte del giorno preparate con ingredienti freschi e ben combinati. Una base eccellente se sei in zona e cerchi qualcosa di sfizioso.

Celiadictos – Carrer de la Diputació, 273 (Fermata metro: Passeig de Gràcia L2/L3/L4)

mini cocas
bodiaphvideo/shutterstock

Piccolo laboratorio artigianale a gestione familiare, Celiadictos è uno di quei posti che ti fanno sentire a casa. Tutto è senza glutine, e molti prodotti sono anche senza lattosio. Pane fresco, focacce, biscotti, muffin, torte: ogni giorno il bancone cambia e offre nuove sorprese.

Da provare assolutamente le mini cocas (una sorta di focaccia catalana), le pizzette rustiche e i dolci da colazione, ideali anche da portare via per un picnic al Parc de la Ciutadella o una pausa dolce in spiaggia.

Non è un locale dove fermarsi a lungo, ma è una tappa sicura e golosa per fare scorta di buone cose.

Copasetic – Carrer de la Diputació, 55 (Fermata metro: Rocafort L1)

A metà tra cafè e bistrot, Copasetic è un posto tranquillo e accogliente, perfetto per un brunch lungo o una colazione diversa dal solito. Il menù è ricco di opzioni senza glutine, tutte ben segnalate: pancake (anche salati), crêpe, burger con pane e torte fatte in casa.

L’atmosfera è rilassata, il servizio gentile, e l’arredamento vintage contribuisce a rendere il locale ancora più piacevole. Consigliatissimo anche per lavorare con il laptop o leggere in solitaria, con una buona tazza di caffè e qualcosa di dolce davanti.

pancake
cristiancirligeanu/shutterstock

Supermercati e dritte utili per celiaci in viaggio

Se hai affittato un appartamento o vuoi semplicemente avere qualche snack a portata di mano durante la giornata, Barcellona offre diverse catene di supermercati con una buona selezione di prodotti senza glutine.

Dove fare la spesa:

  • Mercadona ha una linea gluten free ben fornita e a prezzi accessibili, con prodotti etichettati chiaramente.
  • Carrefour (specialmente quelli più grandi) propone pane, biscotti, pasta e surgelati per celiaci.
  • El Corte Inglés, nei piani dedicati all’alimentazione gourmet, ha un reparto specializzato con marchi internazionali.
  • Veritas, catena bio molto diffusa in città, offre anche opzioni senza glutine, spesso con ingredienti locali.

Qualche dritta utile:

  • Nei ristoranti che non sono interamente gluten free, segnala sempre la celiachia con anticipo. In spagnolo si dice: “Soy celíaco/a”.
  • La Federación de Asociaciones de Celíacos de España (FACE) collabora con molti locali e strutture ricettive, anche a Barcellona: sul loro sito si trovano indirizzi aggiornati e certificati.
  • In molte farmacie puoi trovare anche snack senza glutine da viaggio, utili in caso di emergenza.

Non so se Barcellona sia la città più sicura d’Europa per un celiaco, ma è sicuramente una di quelle dove mi sono sentito meno “fuori posto”. Ho mangiato bene, senza dover insistere, giustificarmi, o accompagnato dalla spiacevole sensazione di dovermi accontentare di un’alternativa. Non è tutto perfetto, e qualche locale che non ci ha ancora capito molto sulla questione glutine l’ho incontrato. Ma in questa guida ho messo quelli dove tornerei. Quelli dove il cibo è buono e posso stare tranquillo.

Se anche tu hai provato altri posti affidabili, segnalameli. Perché quando si viaggia con la celiachia, ogni nome in più è un’ansia in meno.

 

Immagine in evidenza di: barmalini/shutterstock

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare