Sono i biscotti di cui tutti parlano: croccanti fuori, morbidi dentro e protagonisti assoluti tra gli utenti di TikTok appassionati di pasticceria. Hai già capito di cosa sto parlando? Ebbene sì, dei Crumbl Cookies! So che il nome potrebbe trarre in inganno, ma in questo caso non stiamo parlando dell’impasto burroso e sbriciolato tipico delle torte di mela all’inglese (il famoso “crumble”), ma del marchio commerciale dell’azienda Crumbl. Nata nel 2017, è cresciuta a livello esponenziale sui social media, conquistando il primato tra i biscotti americani più amati e condivisi. I Crumbl Cookies sono diventati così famosi che oggi esistono oltre 200 versioni, ispirate alle ricette tradizionali della cucina americana e non. Ti ho messo curiosità? Allora non ti resta che continuare a leggere per conoscere la storia, le curiosità e, ovviamente, la ricetta dei biscotti più virali del web!
Storia dei Crumbl Cookies: dove sono nati?

Tutto è iniziato nel 2017, quando due cugini dello Utah, Sawyer Hemsley e Jason McGowan hanno deciso di creare il “cookie perfetto”. Dopo numerose sperimentazioni con ingredienti di qualità, hanno iniziato a vendere i loro biscotti in un piccolo negozio della zona, a Logan. Fin da subito, il loro punto di forza non è stato solo il gusto dei biscotti, ma anche l’esperienza che offrivano ai clienti: una cucina a vista, dove è possibile osservare ogni fase della preparazione, dall’impasto alla decorazione finale.
Un’idea semplice, ma vincente, che ha contribuito al successo travolgente del brand: in pochi anni Crumbl Cookies è diventata una delle catene di biscotti in più rapida crescita degli Stati Uniti, con oltre 800 negozi attivi in tutti i 50 stati. Ma da dove nasce tutto questo successo?
Il fenomeno Crumbl Cookies: il segreto del successo

Si tratta di una vera “mania gstronomica”, come li ha definiti il New York Times, e la chiave del loro successo è dovuta al triangolo vincente fatto di marketing, social media e gusto. Senza nulla togliere al loro sapore a dir poco godurioso, ma che non si discosta poi così tanto da quello dei già visti New York Cookies, questi biscotti hanno spopolato in tutto il mondo grazie alla loro abilissima strategia di comunicazione digitale, con TikTok in prima linea. È proprio su questa piattaforma che la celebre “pink box”, la scatola rosa super instagrammabile che li contiene, diventata simbolo del brand, ha conquistato il pubblico, contribuendo in modo decisivo alla viralità dell’azienda.
Il coinvolgimento degli influencer, insieme all’entusiasmo degli utenti comuni, ha fatto crescere in poco tempo una community affezionatissima: oltre 9 milioni di followers su TikTok e di più di 6 milioni su Instagram. Questo, combinato al menú a rotazione settimanale, ha saputo generare curiosità e continua aspettativa, incentivando i clienti a tornare regolarmente per provare nuovi sapori. Ogni settimana, infatti, l’azienda propone gusti inediti e spesso ispirati a ricette tradizionali e internazionali. Vediamole più nel dettaglio!
Crumbl Cookies: i biscotti americani con più di 200 varianti
Come abbiamo visto, i Crumbl Cookies sono biscotti di grandi dimensioni, molto burrosi, preparati con una base di burro, farina, uova, amido di mais, bicarbonato e zucchero. Croccanti fuori e morbidi dentro, con quella consistenza un po’ chewy (gommosa) tipica dei cookies americani, hanno spopolato nella loro versione originale alle gocce di cioccolato, per poi diffondersi in tantissime altre varianti. Cosí tante… che sono arrivate ad essere ben 200!
Per i gusti, l’azienda si ispira alle più famose ricette della pasticceria americana e internazionale: dai cookies al burro d’arachidi a quelli all’Oreo, dalla cheescake ai churros, ce n’è davvero per tutti i gusti. La base resta la stessa, a fare la differenza è la copertura, che rende questi golosi biscotti belli da vedere e golosi da mangiare: sembra infatti di gustare una piccola torta in versione biscotto. E tu, davanti a una scatola rosa piena di Crumbl, riusciresti a resistere?
Crumbl cookeis: dove trovarli in Italia

Anche se attualmente non ci sono negozi Crumbl Cookies in Italia, la loro fama ha comunque varcato i confini. Sempre più pasticcerie, infatti, stanno sperimentando la loro versione di questi famosi biscotti, per stare al passo con il trend e rispondere alla curiosità e ai desideri della clientela più attiva sui social. Che siano negozi fisici o e-commerce, oggi infatti è sempre più comune incontrare pasticcerie che offrono biscotti artigianali giganti, proprio come quelli che si vedono sul web. Purtroppo, il prezzo non è tra i più economici: un biscotto può infatti arrivare a costare anche 5€, a seconda della farcitura. L’alternativa è prepararli a casa, seguendo la ricetta originale e personalizzandoli come più si preferisce.
La ricetta dei crumbl cookies: la versione originale con le gocce di cioccolato
In questo articolo vediamo la ricetta del Crumbl Cookies nella loro primissima versione: quella con le gocce di cioccolato. Prepararli è facilissimo e divertente, soprattutto con il jingle “Crumble Cookies” di sottofondo, la canzoncina che tutti i followers di Crumbl hanno cantato almeno una volta su TikTok.
Burro, zucchero, uova e farina: hai tutto? È il momento di mettersi all’opera!

Ingredienti
Per la base
- 300 gr di farina 00
- 230 gr di burro a temperatura ambiente
- 170 gr di zucchero di canna
- 50 gr di zucchero bianco
- 2 uova
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 pizzico di sale
- 250 gr di gocce di cioccolato
- q.b. di estratto di vaniglia
Per la decorazione
- q.b. di gocce di cioccolato
Procedimento
- Preriscalda il forno a 190 gradi;
- Metti in una ciotola capiente il burro a temperatura ambiente, lo zucchero di canna e lo zucchero bianco, quindi mescola con una frusta a mano o con delle fruste elettriche fino a ottenere un composto omogeneo;
- Aggiungi le uova, la vaniglia, il bicarbonato, il sale e l’amido di mais e mescola ancora;
- A questo punto unisci anche la farina 00, mescolando sempre. Infine aggiungi anche le gocce di cioccolato;
- Per porzionare i biscotti aiutati con un porziona gelato o con un cucchiaio: dovrai ottenere delle palline da circa 70/80 gr l’una;
- Disponi i biscotti ben distanziati tra loro su una teglia rivestita da carta forno. Appena il forno avrà raggiunto la temperatura, inforna e fai cuocere per circa 11-12 minuti;
- Trascorso il tempo di cottura, sforna e aggiungi qualche goccia di cioccolato su ogni biscotto, premendo leggermente;
- Lascia raffreddare completamente prima di servire. I crumbl cookies alle gocce di cioccolato sono pronti!
E tu conoscevi i Crumbl Cookies? Saresti curioso di prepararli?
Immagine in evidenza di: Brent Hofacker/shutterstock