Sono tanti gli spuntini sfiziosi e salutari che si possono preparare in casa, da croccanti chips di frutta a gustose barrette energetiche senza zucchero. Le barrette fatte in casa, infatti, sono perfette per chi cerca una merenda nutriente e golosa, ideali per uno snack leggero e sano. A differenza delle versioni commerciali, spesso cariche di zuccheri, le barrette che vi proponiamo sono realizzate con lโaggiunta di miele, il quale, oltre ad avere la funzione di legante, regala un tocco di dolcezza naturale allo snack. Perfette da tenere in borsa, sono ottime per uno stuzzichino pre-allenamento o semplicemente come break di metร giornata. Si conservano perfettamente per diversi giorni e si possono preparare anche senza cottura.

Come preparare le barrette energetiche: 3 ricette senza cottura
Le barrette si preparano velocemente senza bisogno di accendere il forno e, per realizzarle, si possono usare tanti ingredienti diversi e personalizzabili come avena, riso soffiato, frutta secca (noci, mandorle, nocciole), cioccolato fondente, e frutta disidratata come uvetta o albicocche. Ad esempio, potete preparare le barrette di avena e miele oppure provare a farle con cioccolato e riso soffiato o ancora mescolare muesli ai frutti di bosco, cioccolato e burro di arachidi: le combinazioni sono infinite. Vediamo come si realizzano le nostre tre proposte.
Barrette energetiche allโavena e miele
Le barrette allโavena e miele non contengono zuccheri aggiunti ma vengono dolcificate solo con il miele: potete scegliere il tipo che preferite o che avete a disposizione, come quello di acacia, millefiori o castagno, per variare il sapore e adattarlo ai vostri gusti. Potete personalizzare le barrette aggiungendo frutta secca o cioccolato fondente e renderle cosรฌ ancora piรน golose.
Ingredientiย
- 200 g di fiocchi dโavenaย
- 100 ml di miele
- 60 g di frutta secca (mandorle, noci, nocciole)
- 2 cucchiai di olio di semi
Procedimento
- Tritate la frutta secca grossolanamente con il coltello.
- In una ciotola inserite i fiocchi dโavena, la frutta secca e mescolate.
- Unite il miele e lโolio e continuate ad amalgamare gli ingredienti.
- Prendete una teglia 20×20 e foderate con carta da forno.
- Trasferite il composto e livellate con lโaiuto di un cucchiaio e lasciate riposare in frigo per 5 ore.
- Trascorso il tempo, toglietelo dallo stampo con lโaiuto della carta forno e tagliatelo in barrette delle dimensioni che preferite.
Barrette riso soffiato e cioccolato

Preparare questa versione delle barrette richiede pochi ingredienti: una volta fatte, risultano croccanti e irresistibili, pronte da gustare in ogni momento della giornata.
Ingredientiย
- 150 g di cioccolato al latte
- 150 g di cioccolato fondenteย
- 150 g di riso soffiato
- 80 g di frutta secca (mandorle, nocciole, noci)
Procedimento
- Ricoprite di carta da forno uno stampo quadrato di 20 per 20 cm.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
- In una ciotola capiente unite il riso soffiato e la frutta secca.
- Versate il cioccolato caldo sui cereali e mescolate con una spatola fino ad amalgamare gli ingredienti.
- Versate il composto nello stampo e livellatelo bene.
- Lasciate solidificare a temperatura ambiente per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo, tagliate le barrette della dimensione che preferite.
Barrette muesli ai frutti di bosco, burro di arachidi e cioccolato

Unโaltra idea per preparar delle ottime barrette energetiche รจ combinare la croccantezza dei muesli con la cremositร del burro di arachidi, dolcificare naturalmente con il miele e arricchire con gusto intenso del cioccolato fondente.
Ingredientiย
- 200 g di muesli mix con frutti rossi
- 50 g di burro d’arachidi
- 60 di olio di semi
- 80 g di miele
- 50 g di cioccolato fondente
- 50 g di nocciole
Procedimento
- Tritate grossolanamente le nocciole e il cioccolato, inseriteli in una ciotola capiente e unite i muesli ai frutti di bosco.ย ย
- Fate scaldare il miele e il burro di arachidi a bagnomaria quindi aggiungeteli agli altri ingredienti nella ciotola.
- Per ultimo versate anche lโolio e mescolate tutti gli ingredienti.
- Trasferite il composto in una teglia foderata con carta da forno e livellate con un cucchiaio.
- Fate raffreddare per 5 ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo, con un coltello tagliate tanti rettangoli della dimensione che preferite.
Come si conservano le barrette energetiche fatte in casa
Le barrette si conservano perfettamente fino a 5 giorni, mantenendo la loro freschezza e croccantezza, se riposte in un contenitore ermetico di vetro. Se desiderate portarle con voi per uno spuntino fuori casa, potete avvolgerle singolarmente in carta forno: questo non solo evita che si attacchino tra loro, ma le mantiene intatte e pratiche da maneggiare. In alternativa, potete inserirle in un sacchetto per alimenti richiudibile di piccole dimensioni da riporre nella borsa o nello zaino e avere cosรฌ uno snack sempre a portata di mano in ufficio, a scuola, durante una passeggiata o una giornata allโaria aperta.ย
Quali sono i vostri snack fatti in casa preferiti? Avete mai provato a fare le barrette energetiche?
Immagine in evidenza di nadianb/shutterstock.com