Giornale del cibo

Barbabietola rossa: proprietà, benefici e ricette

Esin Deniz/shutterstock

La barbabietola rossa, conosciuta anche come rapa rossa, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae, la stessa di spinaci e bietole. È caratterizzata da un bulbo di colore rosso intenso, dovuto alla presenza di betalaine, pigmenti naturali con potenti proprietà antiossidanti. Originaria del Mediterraneo, è da secoli utilizzata sia come alimento che come rimedio naturale per le sue numerose proprietà benefiche.

Oltre alla varietà più comune, esistono altre tipologie di barbabietola, come quella gialla e quella a strisce rosse e bianche (la barbabietola Chioggia), che si distinguono per sapore e utilizzi in cucina.

Barbabietola bollita su tagliere
Elenglush/shutterstock

Cosa contiene: caratteristiche e valori nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, la barbabietola rossa è un alimento ricco di vitamine, minerali e sostanze bioattive. Ogni 100 grammi di barbabietola cruda apporta circa:

Tra i minerali spiccano:

Le vitamine presenti includono:

Un aspetto particolarmente interessante della barbabietola è il suo contenuto di nitrati naturali, che una volta ingeriti vengono convertiti in ossido nitrico, una sostanza che aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a migliorare la circolazione.

Quali sono i benefici e le controindicazioni della barbabietola rossa?

Esin Deniz/shutterstock

La barbabietola è un ortaggio con numerosi effetti positivi sulla salute. Tra i principali benefici troviamo:

Controindicazioni

Nonostante i suoi numerosi benefici, la barbabietola rossa non è adatta a tutti.

Quali sono le ricette più famose con la barbabietola rossa?

Grazie al suo sapore dolciastro e alla sua consistenza morbida, la barbabietola si presta a numerose preparazioni in cucina, sia dolci che salate. Può essere consumata cruda in insalata, cotta al vapore, al forno o trasformata in vellutate, creme e persino dessert.

Se vuoi sperimentare in cucina, ecco alcune ricette da provare:

Altre ricette sfiziose per utilizzare la barbabietola in insalate, burger vegetali e piatti gourmet le puoi trovare in questo articolo.

La barbabietola rossa è un ortaggio ricco di proprietà benefiche, versatile in cucina e dal sapore inconfondibile. Che tu la preferisca cruda, cotta o sotto forma di succo, è un’ottima aggiunta a un’alimentazione sana ed equilibrata. Se non l’hai ancora inserita nella tua dieta, potrebbe essere il momento giusto per farlo!

 

Immagine in evidenza di: Esin Deniz/shutterstock

Articolo scritto con la collaborazione di Angela Caporale.

 

Exit mobile version